Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus in partenza da Parma/Reggio / Modena /Bologna(distanziamento e sanificazione a norma di legge) +Hotel 3 *in mezza pensione con bevande + Ingresso alla Basilica di San Francesco+ Visite guidate di Assisi, Perugia e Gubbio con auricolari+Assistente agenzia
QUOTA IN CAMERA DOPPIA PER PERSONA 195,00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 35,00 €
QUOTA 3° LETTO ADULTI 185,00 €
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza in pullman per l’Umbria. Prima tappa del nostro tour sarà Assisi, la città di San Francesco, la sua storia è millenaria, con importanti testimonianze romane, medievali e rinascimentali; ha dato i natali a san Francesco e santa Chiara, si è imposta all’attenzione mondiale come centro universale del messaggio francescano di pace e fratellanza. Assisi, con il suo centro storico, la basilica di San Francesco e gli altri siti francescani, unitamente alla quasi totalità del territorio comunale, sono stati dichiarati nel 2000 PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ DALL’UNESCO. Tra i numerosi monumenti che rendono Assisi una delle mete turistiche artisticamente più ricche, spiccano la basilica di San Francesco, con la tomba del Santo e i capolavori dei
maggiori artisti di tutti i tempi quali Cimabue, Giotto, Pietro Lorenzetti e Simone Martini, la basilica di Santa Chiara e la romanica cattedrale di San Rufino e a grande basilica neoclassica di Santa Maria degli Angeli. A seguire visiteremo la frazione di Rivotorto, situata nel comune di Assisi ai piedi del Monte Subasio. Il nome deriva dal rivo , un ruscello tutt’altro che lineare (torto, storto) che scorre in prossimità del Santuario omonimo. Pranzo libero .
Nel pomeriggio passeggeremo tra la campagna umbra, ai piedi di Assisi per scoprire ed ammirare le tantissime varietà di lavanda coltivate, , immergendoci in un profumo unico e rilassante . Al termine trasferimento in albergo, assegnazione camere, cena a pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, inizieremo la visita di Perugia, capoluogo della regione. Dapprima Città di origine etrusca, conquistata dai Bizantini, divenne uno dei capisaldi del loro dominio contro l’espansione del Ducato Longobardo di Spoleto. Restò bizantina fino all’VIII secolo quando passò sotto il potere ecclesiastico e, quando nell’anno Mille si costituì in libero Comune, restò alleata del Papato. Perugia dispone di un immenso patrimonio artistico e culturale. In ogni angolo e piazza della città si possono ammirare monumenti che testimoniano secoli di storia, arte e cultura. La Perugia antica, la più conosciuta è quella circondata da due cinte murarie, una esterna e una di età medievale, rimasta intatta per alcuni chilometri. Il restante nucleo urbano è in gran parte in stile medievale, il centro storico, infatti, è un vero e proprio borgo trecentesco, uno dei più belli d’Italia. Pranzo libero. A seguire, trasferimento a Gubbio, “la città dei matti” , inizieremo la nostra passeggiata panoramica da piazza Grande la quale ospita anche Palazzo dei Consoli, simbolo della città, realizzato in stile gotico a testimoniare l’importanza di Gubbio in epoca medievale. Testimonianza delle sue antiche origini sono le Tavole Eugubine e il teatro romano situato appena fuori le mura. Domina dall’alto la monumentale basilica di Sant’Ubaldo, custode delle spoglie del santo patrono. Volti al termine della giornata, sistemazione in bus per rientro ai luoghi di provenienza.