Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
VIAGGIO CONFERMATO
Da€245
10 Giugno 2023
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Per favore insersci i campi richiesti prima di continuare

Procedi alla prenotazione

Salva nella lista desideri

Adding item to wishlist requires an account

12840

Condividi il Viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Con l’iscrizione si acconsente al trattamento dei dati personali come specificato nelle nostre policy

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.

0522­ 969 850

booking@rediviaggi.it

Perché prenotare da noi?

  • Prezzi Competitivi
  • Assistenza Clienti
  • Tour e attività scelti con grande esperienza
2 Giorni
Data 10-11 GIUGNO
Partenze garantite: Parma -Reggio -Modena -Bologna

TUSCIA MAGICA – GIUGNO

0
  • 2 Giorni
  • 10-11 GIUGNO

Bus da Parma-Reggio-Modena -Bologna  + Sistemazione in hotel 3*** + Trattamento di mezza pensione con bevande incluse + Visite guidate come da programma (Civita di Bagnoregio – Viterbo) + Ingressi inclusi ( Civita di Bagnoregio- Parco dei Mostri- Giardino dei tarocchi) + Assistente dell’agenzia

QUOTA PER PERSONA CAMERA DOPPIA   245,00 €

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA   45,00 €

 

 

LA QUOTA INCLUDE

  • Bus da Parma -Reggio -Modena -Bologna
  • Hotel 3* in mezza pensione con bevande
  • Visite guidate come da programma (Civita di Bagnoregio – Viterbo)
  • Ingressi inclusi ( Civita di Bagnoregio- Parco dei Mostri- Giardino dei tarocchi)
  • Assistente Agenzia

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tutto quanto non indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Garanzia no Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 13 € per persona
Programma

PROGRAMMA

1° giorno: Partenza – CIVITA DI BAGNOREGIO- PARCO DI BOMARZO- VITERBO
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente, sistemazione in pullman e partenza per Civita di Bagnoregio. Arrivo ed incontro con la guida per la visita alla cosiddetta “città che muore”. Visitare Bagnoregio è sicuramente una delle esperienze più entusiasmanti che è possibile fare nel territorio della Tuscia. è un luogo magico, surreale, fantastico, situato sulla vetta di un’altura di tufo e raggiungibile solo attraverso uno stretto ponte pedonale dal quale si gode di uno dei panorami più spettacolari di tutto il Lazio.
Tempo libero a disposizione per il pranzo. A seguire ci sposteremo a Bomarzo per la visita al Parco “Sacro Bosco”. In provincia di Viterbo, nel cuore della Tuscia Laziale si trova il Sacro Bosco di Bomarzo, meglio conosciuto come Parco dei Mostri: un autentico tesoro nascosto tutto da scoprire. All’interno di questo bosco, sarete catapultati in un mondo fantastico, popolato di animali mitologici e giganteschi mostri di pietra che da oltre 500 anni incutono timore, sorpresa e meraviglia in ogni visitatore che lo attraversi, ovvero da quando l’architetto Pirro Ligorio lo realizzò su commissione del Principe Pier Francesco Orsini. Al termine trasferimento in hotel cena e pernottamento.
2° giorno: VITERBO- GIARDINO DEI TAROCCHI- RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida per la visita di Viterbo, città antica dalle mille sfaccettature, vanta un vasto centro storico risalente all’epoca medievale, cinto da mura antiche risalenti al XII sec d.C. Nota da sempre come “La Città dei Papi” , nel Medioevo ricoprì il ruolo di Capitale della Cristianità e per molto tempo rimase sotto l’ala protettrice del sistema Pontificio. Tempo libero a disposizione per il pranzo. A seguire trasferimento al Giardino dei Tarocchi. Giardino dei Tarocchi: parco artistico realizzato da Niki de Saint Phalle, un giardino esoterico sulla collina di Garavicchio a Capalbio in Maremma Toscana nel quale si ergono ciclopiche sculture alte dai 12 ai 15 metri dedicate ai simboli dei tarocchi, un mondo tra sogno e realtà in cui sono raffigurati i 22 arcani maggiori dei tarocchi. Il giardino esteso circa due ettari è un vero e proprio museo a cielo aperto, perfettamente inserito nel paesaggio collinare della Maremma, un parco di eccezionale fascino, unico al mondo, uno degli esempi d’arte ambientale più importanti d’Italia in cui le sculture “dialogano” con la natura. Al termine sistemazione in bus e rientro per i luoghi di provenienza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA

Foto
1 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!