Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
VIAGGIO CONFERMATO
Da€210
Questo tour non è più disponibile.

Procedi alla prenotazione

Salva nella lista desideri

Adding item to wishlist requires an account

8498

Condividi il Viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Con l’iscrizione si acconsente al trattamento dei dati personali come specificato nelle nostre policy

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.

0522­ 969 850

booking@rediviaggi.it

Perché prenotare da noi?

  • Prezzi Competitivi
  • Assistenza Clienti
  • Tour e attività scelti con grande esperienza
2 Giorni
Data 17-18 SETTEMBRE
Partenze garantite: Modena - Reggio - Parma

TRIESTE AQUILEIA E IL CASTELLO DI MIRAMARE

0
  • 2 Giorni
  • 17-18 SETTEMBRE

Viaggio in bus A/R, sistemazione in hotel 3*, trattamento di mezza pensione, visite come da programma assistente.

QUOTA PER PERSONA CAMERA DOPPIA   210,00 €

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA   35,00 €

 

 

LA QUOTA INCLUDE

  • Bus in partenza da Modena/Parma/Reggio
  • Hotel 3* in 1/2 pensione con cena tipica + bevande
  • Visite come da programma
  • Assistente

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tutto quanto non indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”
  • Extra di carattere personale
  • Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco
  • Garanzia no Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 13 € per persona
  • Ingressi facoltativi 23,00 € ( Basilica Aquileia – Museo Archeologico – Castello di Miramare )
Programma

1°giornoAQUILEIA-GRADO-TRIESTE

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza per Aquileia. Soste lungo il percorso. All’arrivo ad Aquileia incontro con la guida e visita di Aquileia, museo archeologico a cielo aperto dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. La città fu fondata dai Romani nel 181 a.C. come avamposto dell’Impero verso il Nord e l’Oriente e ben presto la città divenne importante crocevia di genti e merci e, dopo il 330 d.C., un importante centro di diffusione del Cristianesimo. Aquileia conserva numerosi resti di epoca romana come il Foro e la Via Sacra. Importante la sua area archeologica e la bellezza dei mosaici pavimentali che custodisce, tra tutti il più grande e conosciuto è quello della Basilica di S. Maria Assunta risalente al IV sec. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Grado. Visita della città di Grado, antico borgo di pescatori e oggi località turistica internazionale, disteso su un’isola tra il mare e la laguna. Passeggiata nel centro storico che mantiene la caratteristica impronta veneziana con canali, calli e campielli. Visita della Basilica di S. Eufemia del VI secolo, del Battistero paleocristiano e di Santa Maria delle Grazie. Nel tardo pomeriggio partenza per Trieste. Sistemazione in hotel nelle camere riservate cena e pernottamento.

2° giornoTRIESTE-RIENTRO

Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida per la visita del Castello di Miramare. Il Castello è stata la residenza dell’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo e di sua moglie Carlotta del Belgio. Situato in una posizione incantevole, su un promontorio roccioso proteso verso il Golfo di Trieste. Più che un castello in senso stretto è un esempio di residenza principesca del XIX secolo, frutto di quello stile eclettico che tanta parte ebbe nella storia dell’architettura di quel periodo. Il castello è formato da oltre 20 stanze: di particolare pregio sono le “Sale di Massimiliano”, fra le quali la camera da letto, arredata come una cabina di nave, e la “Sala del trono”, sontuosi arredi originali delle sale di rappresentanza, degli appartamenti privati, ricchi di opere d’arte, mobili e oggetti preziosi. Il Castello ed il suo Parco sorgono per volontà dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo che decide, attorno al 1855, di farsi costruire alla periferia di Trieste una residenza consona al proprio rango, affacciata sul mare e cinta da un esteso giardino. Al termine della visita, pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della bellissima città di Trieste. Insieme visiteremo e scopriremo la storia, l’arte e le curiosità sulla storia di Trieste, lungo le strade del centro vedremo le chiese ortodosse, i caffè storici e aneddoti sui triestini. Saliremo sul colle di San Giusto per visitare la cattedrale, i resti della Tergeste romana, il teatro romano, la bellissima Piazza Unità d’Italia, l’ex ghetto ebraico, la Piazza Verdi, Piazza della Borsa, il Borgo Teresiano e il Canal Grande. A seguire sistemazione in bus e partenza per i luoghi di provenienza.

L’ORDINE DELLE VISITE ED INGRESSI A MUSEI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI A SECONDA DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI

Foto
3 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!