Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Trasferimento in bus ; Sistemazione in hotel 3*** ; Cena tipica in ristorante del centro con bevande incluse;; Visita guidata come da programma ( Stupinigi- Torino esoterica-Museo Egizio – Città e caffè storici) ; Bicerin tipico ; Assistente agenzia
QUOTA IN CAMERA DOPPIA PER PERSONA 210,00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 35,00 €
Ritrovo dei partecipanti in mattinata nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza . Arrivo alla Palazzina di Stupinigi, ( ingresso escluso) residenza di caccia dei Savoia, eretta su disegno di Filippo Juvarra. Incontro con la guida ed ingresso nell’originale edificio rococò immerso in un ampio parco nella periferia di Torino che racchiude al suo interno numerosi affreschi e mobili d’epoca. Trasferimento in hotel e assegnazione delle camere. Cena tipica in ristornate del centro a seguire passeggiata notturna guidata per le vie della Torino Esoterica un percorso che, vi porterà a scoprire i lati più insoliti e segreti della città, legati al mondo dell’esoterismo e della massoneria. Leggenda vuole, infatti, che la città di Torino sia profondamente legata a tutti e due i triangoli del mondo della magia: sia a quello della magia bianca, che comprende anche Lione e Praga, che a quello della magia nera, insieme a San Francisco e Londra. Torino soggiorno l’ alchimista Alessandro Cagliostro e l’astrologo“veggente” Nostradamus . Rientro in hotel e pernottamento.
Dopo la prima colazione , trasferimento a Torino e visita guidata del Museo Egizio ( ingresso escluso) istituito nel 1824 da Carlo Felice re di Sardegna. La collezione, principale museo al mondo dedicato agli egizi, si compone di una
nutrita serie di statue, papiri e corredi tombali, per addentrarci nel mistero che circonda quest’affascinante civiltà scomparsa . Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata della città e dei sui caffè storici : , sicuramente uno dei luoghi più affascinati ed eleganti della città. Ai loro tavoli erano soliti sedersi personalità importanti come Camillo Benso di Cavour, Luigi Einaudi, Cesare Pavese, Friedrich Nietzsche e molti altri. Qui, tra le tappezzerie di raso e gli eleganti candelieri si è fatta la storia, politica e culturale, non solo di Torino ma di tutta l’Italia. Inseriti tra i Luoghi Storici d’Italia, per conoscere le storie e i clienti famosi che li hanno frequentati. Potrete ammirare gli eleganti arredi storici, le decorazioni e vivere l’atmosfera di una Torino d’altri tempi. Esplorerete il dietro le quinte del luogo dove nacquero alcuni rinomati dolci della tradizione torinesi che deliziano il palato dei suoi abitanti fin dal XVIII secolo come i famosi gianduiotti e i dolcissimi Cri Cri. Alla fine del tour, chi vorrà potrà sorseggiare la bevanda simbolo della città sabauda: il Bicerin fatto con cioccolata calda, caffè espresso e crema di latte e la cui ricetta con le dosi precise è ancora oggi segreta.
L’ORDINE DELLE VISITE ED INGRESSI A MUSEI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI A SECONDA DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI