Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Trasferimento in bus da Carpi / Modena / Reggio / Parma per l’aeroporto di Linate + Volo di linea per la Sicilia+ Tasse aeroportuali ad oggi+ Bagaglio in stiva 20 Kg + bagaglio a mano + Tour in bus e guida privati + 5 notti Hotel 3* Sup / 4 * in mezza pensione +Navigazione Isole Egadi con pranzo a bordo + 1 pranzo di pesce + Bevande ai pasti + Assicurazione Medico/ bagaglio+
OPERATIVO VOLI AD OGGI :
09 Ottobre LINATE – PALERMO 08.35 -10.10
14 Ottobre PALERMO – LINATE 19.50-21.25
1° giorno : PARTENZA – PALERMO
Ritrovo nei luoghi convenuti, incontro l’assistente e trasferimento in aeroporto e partenza con volo alla volta della Sicilia . Arrivo a Palermo, incontro con la guida sistemazione in pullman e trasferimento in città ed inizio della visita guidata del centro, passeggeremo per la città per scorgerne la storia e la cultura. Fondata dai Fenici e successivamente conquistata dai Romani, diventa uno dei principali centri islamici occidentali. Sotto il dominio Normanno, Re Ruggero II la rende ancora più prospera, lasciando che la maestranze islamiche, bizzantine e latine, arricchiscano ancora di più la città di giardini, chiostri e palazzi lussuosissimi. Il cuore di Palermo, presenta una splendida Cattedrale, panorama di intreccio di culture islamiche, aragonesi e latine che in armonia la rendono elegante e maestosa. Proseguiremo pe lo splendido Palazzo dei Normanni, residenza di Ruggero II che racchiude al suo interno, il Patrimonio dell’Umanità, la splendida Cappella Palatina, tesoro di quella mescolanza culturale millenario. Proseguiremo con una passeggiata lungo le vie centro per visitare il mercato di Ballarò frequentato giornalmente da centinaia di persone di tutte le razze, animato dalle cosiddette abbanniate cioè i chiassosi richiami dei venditori che, con il loro caratteristico e colorito accento locale, cercano di attirare l’interesse dei passanti. .-Trasferimento in hotel cena e pernottamento
2° giorno : PALERMO – AGRIGENTO –SCALA DEI TURCHI-SCIACCA
Prima colazione in hotel e partenza per Agrigento , arrivo alla valle dei templi . L’antica Akragas era una delle più temute e ricche potenze del Mediterraneo, resa grande dalle gesta di eroi, miti e leggende. Pindaro la definì “la città più bella dei mortali“. I resti della città antica sono ancora visibili nello scenario suggestivo con vista sul mare, considerati tra i più belli dell’antica Grecia al di fuori della stessa. A seguire trasferimento per la vista panoramica dellLa Scala dei Turchi , nota per la sua bellezza forgiata dalle onde e dal vento in milioni di anni e per aver fatto da set a molti film celebri con le sue bianche pareti di marna.
Pranzo libero a Sciacca, una caratteristica cittadina sulla costa dalla forma ad anfiteatro. Passeggiando per il centro cittadino ritroverete atmosfere medievali, eleganza barocca e suggestioni da casbah araba. Trasferimento in hotel , cena e pernottamento.
3° giorno EGADI – FAVIGNANA E LEVANZO
Dopo la prima colazione trasferimento al porto di Marsala per prendere il traghetto per le Egadi.
Favignana, “la grande farfalla sul mare” così come venne definita dal pittore Salvatore Fiume negli anni ’70, è il capoluogo e l’isola maggiore dell’arcipelago delle Egadi. L’isola di Favignana è meta perfetta per chi ama godere di un mare cristallino dai colori rigeneranti, con una costa caratterizzata anche da piccole calette e numerosi scorci sabbiosi nell’area meridionale . Visita della Tonnara di Favignana, ufficialmente denominata Ex Stabilimento Florio delle tonnare di, è un’antica tonnara, con annesso stabilimento per la conservazione del pescato, sita a Favignana nelle isole Egadi.
Lasceremo Favignana e verrà servito il pranzo a bordo della barca ( Primo – Frutta acqua e vino) , arrivo a Levanzo, la più piccola fra le tre isole delle Egadi, offre suggestive e appartate spiaggette di sassi e sabbia localizzate lungo il sentiero che porta al Faraglione. In serata rientro a Marsala in traghetto , aperitivo alle saline, trasferimento in hotel ,cena e pernottamento.
4° giorno CASTELVETRANO SELINUNTE – MAZZARA
Prima colazione in hotel e partenza Selinunte, uno dei più impressionanti e suggestivi siti archeologici di tutto il Mediterraneo, con i suoi templi che da migliaia di anni si innalzano verso il cielo, fieri e maestosi nella loro bellezza classica, fatta di proporzioni ed armonia.
Pranzo in ristorante a base di pesce. Dopo pranzo proseguiremo per Mazzara ricca di tradizioni e folklore, Mazara del Vallo è una città simbolo della cultura mediterranea che non manca di affascinare i suoi sempre più numerosi visitatori. L’impianto urbano e gli eleganti edifici del centro tradiscono le origini multietniche di questa città, abitata e dominata nei secoli da popolazioni diversissime come fenici, cartaginesi, romani, saraceni e normanni: passeggiate per il labirintico centro storico alla ricerca delle tracce lasciate da queste popolazioni. Adagiata tra le rive del mare Mediterraneo e la foce del fiume Mazaro, la “Città del Satiro” non è solo l’imperdibile tappa di un itinerario artistico-culturale, ma anche una città in cui fermarsi per un giorno o più di relax al mare. – Rientro in hotel cena e pernottamento.
5° giorno ERICE –SAN VITO LO CAPO
Dopo la colazione in hotel partiremo alla volta di Erice delizioso Borgo medievale arroccato sulla cima del monte omonimo. Situato sulla costa occidentale siciliana, sotto la provincia di Trapani, a 13 km dal capoluogo. Caratterizzato dall’accostamento di diversi stili architettonici: medievale, arabo, barocco, Liberty. Al termine trasferimento a a San Vito Lo Capo San, una graziosa cittadina incastonata tra l’iconico promontorio del Monte Monaco da un lato e la rocciosa Piana dell’Egitarso dall’altro. Quest’antico borgo marinaro è uno dei punti di ingresso alla stupenda Riserva Naturale dello Zingaro, con i suoi paradisiaci percorsi escursionistici e spiaggette. Pranzo libero e tempo a disposizione per rilassarsi in spiaggia !
Rientro in hotel ,cena e pernottamento.
6°GIORNO MARSALA ISOLA DI MOZIA –TRAPANI- RIENTRO
Dopo la prima colazione , visita di Marsala ; situata sulla punta occidentale della Sicilia, Marsala è un’affascinante città, elegante e vivace. Fenici e arabi sono stati tra i protagonisti della sua lunga storia: i primi hanno lasciato un’ex colonia su un’isola incantevole, mentre i secondi hanno dato il nome alla città. A un inglese si deve invece l’invenzione del vino Marsala, ma fu una famiglia tutta italiana a renderlo celebre nel mondo. Al termine della visita ci recheremo sull’isola di Mozia circondata dalle basse acque della laguna dello Stagnone di Marsala si trova la questa piccola ed incantevole isola di Mozia, un tempo colonia Fenicia, ed oggi luogo ricco non solo di storia e cultura. Pranzo libero, a seguire ci sposteremo a Trapani, situata sulla costa siciliana esposta al mare e al vento, una città che, nel corso dei secoli, ha conservato i segni delle numerose dominazioni che si sono succedute e, percorrendo in lungo ed in largo le vie cittadine, si può percepire l’opulenza e la ricchezza della città nel XVII e XVIII ammirando i numerosi palazzi barocchi e chiese. Al giorno d’oggi la bella cittadina sicula si presenta come un importante centro sia per il turismo balneare che per quello culturale; vale la pena scoprire con i propri occhi il fascino di questo luogo incantevole e ricco di storia, caratterizzato inoltre da sensazionali delizie come il vino, i capperi, l’aglio, le arance, l’olio, e la cucina incomparabile e insolita in grado di regalare ad ogni pasto un sapore magico.
Al termine , trasferimento in aeroporto per il volo di rientro .