Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus; hotel 3* con trattamento di mezza pensione + Cena tipica a Matera + Bevande ai pasti; Visite guidate come da programma ( Bari, Lecce, Alberobello, Ostuni , Matera , Trani ) ; Assistente agenzia.
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 480,00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 90,00 €
.Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza alla volta della Puglia. Soste tecniche lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo a Bari e visita guidata della città: la Basilica di San Nicola, splendido esempio dello stile romanico gotico pugliese, la Cattedrale di San Sabino, altro esempio di struttura religiosa romanica e Bari Vecchia con i suoi splendidi vicoletti. Al termine trasferimento in hotel cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Lecce: è una vera e propria città d’arte che custodisce il patrimonio storico artistico di diverse popolazioni e culture. Visita del centro storico d’impronta barocca, dove si rimane incantati dall’effetto visivo della “pietra leccese”, una pietra dorata utilizzata per la costruzione dell’antico centro abitato. Si ammireranno: la Piazza Sant’Oronzo, dominata dall’obelisco; la Chiesa di San Matteo; la Chiesa del Rosario; la Chiesa di Santa Croce, considerata una delle rappresentazioni barocche più importanti; l’anfiteatro romano del II secolo in ottimo stato di conservazione; la Villa Comunale con i suoi incantevoli giardini, la maestosa Piazza del Duomo, circondata da notevoli palazzi barocchi. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della “città bianca” di Ostuni, legata alla caratteristica colorazione con pittura a calce del borgo antico, una pratica tuttora rigorosamente rispettata dai residenti. Al centro del borgo troneggia la quattrocentesca Cattedrale in stile romanico-gotico su cui spicca un grande rosone a 24 raggi di rara bellezza .Rientro in hotel cena e pernottamento .
Prima colazione in hotel e partenza per Alberobello la fiabesca “Capitale dei Trulli”, caratteristico paesino delle Murge, famoso per essere quasi interamente costituito da trulli, piccoli edifici di origine antica in pietra calcarea a base circolare o quadrangolare con copertura conica. I trulli di Alberobello, divenuti un simbolo della Puglia, sono annoverati dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero e nel pomeriggio , partenza per Matera, “città dei Sassi”, una tra le città più antiche del mondo. Il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Questa città è patrimonio dell’UNESCO dal 2014 è stata designata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Cena tipica in ristorante a Matera , al termine passeggiata per ammirare la fiabesca città dei Sassi illuminata come un presepe. Rientro in hotel per pernottamento.
Prima colazione in hotel, partenza per visita guidata di Trani, “l’Atene della Puglia”, testimonianza dello splendore della Trani Medievale. Visita della Cattedrale romanica di San Nicola Pellegrino che svetta isolata sul mare. La posizione spettacolare, l’eleganza delle forme, il colore bianco rosato della pietra della Murgia, ne fanno un unicum nel panorama del Romanico pugliese. Costruita a partire dal 1099, per più di mille anni la chiesa ha rappresentato per i naviganti un punto di riferimento. Al termine partenza per il rientro con soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo previsto in serata.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA