Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus da Carpi / Modena / Reggio / Parma ; Hotel 3* in mezza pensione ; Visite come da programma ; Assistente agenzia
QUOTA PARTECIPAZIONE 530,00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 150,00 €
1° Giorno PARTENZA – ARLES
Ritrovo dei partecipanti nella località prescelta e partenza in bus in direzione della Francia. Sosta per pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge Arles famosa per la ricchezza del suo patrimonio antico e per i suoi monumenti iscritti nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco. L’Anfiteatro ed il Teatro antico sono ancor oggi perfettamente conservati e la Cattedrale di Saint Trophime è tra le più celebri di Francia. Il nome di Arles è indissociabile da quello di Vincent Van Gogh. Furono la luminosità ed il colore dei paesaggi ad attirare il grande pittore olandese che arrivò ad Arles nel febbraio del 1888 e vi rimase per circa quindici mesi, periodo in cui si dedicò alla pittura in modo intenso ed appassionato. Dipinse più di 200 tele tra cui “Caffè di Notte”, “Notte Stellata”, “La camera di Vincent” e “La Casa Gialla. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
2° Giorno ABBAZIA SENANQUE – ROUSSILLON – AVIGNONE
Dopo la prima colazione , partenza per l’abbazia di Notre Dame de Sènanque, imponente gioiello cistercense, magnifico esempio di architettura monastica medievale, contornata dai campi di lavanda. Poi si prosegue per Roussillon per visitare questo villaggio che con le calde tonalità delle sue rocce è uno dei più affascinanti della regione. Le case e l’ambiente di Roussillon si confondono grazie alle tante sfumature rossastre e ocra della terra estratta dalle cave vicine. Il risultato è un villaggio dai mille colori che sotto il potere della luce del sole si accende e si staglia nel blu del cielo limpido immerso in una verdeggiante natura incontaminata. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo ad Avignone e visita del Palazzo dei Papi. Capoluogo culturale provenzale, completamente circondata da mura trecentesche, le memorie del suo passato come sede papale ed i numerosi monumenti le danno un nobilissimo aspetto. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno – PARCO ORNITOLOGICO PONT DE GAU – LE SAINTE MARIE DE LA MER – AIGUES MORTES –
Prima colazione e partenza per la regione della Camargue, a sud di Arles, riserva naturale situata nel punto in cui il Mar Mediterraneo si fonde con le diverse bocche del Rodano in un paesaggio di lagune, stagni, praterie, distese di sabbia e sale dove spesso si possono avvistare fenicotteri rosa ed aironi. La zona è famosa per l’allevamento di tori e cavalli bianchi sorvegliati dai tradizionali “gardians” a cavallo. Sosta al parco ornitologico Ponte de Gau, un’area naturalistica i cui sentieri consentono di ammirare non soltanto i fenicotteri, ma moltissime specie di uccelli osservabili in completa libertà nel loro habitat. Visita di Les Saintes Maries de La Mer, luogo di pellegrinaggio dei gitani, il villaggio offre al visitatore l’immagine della sua chiesa altera e protettrice e promette una visita ricca di emozioni sotto una luce sempre nuova. Pranzo libero. Proseguimento per Aigües Mortes, caratteristico borgo fortificato medievale, definito “la porta della Camargue. La città sembra una vera e propria fortezza medievale, con ben 1634 metri di mura, porte fortificate, venti torri e un camminamento di ronda. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4°Giorno VALENSOLE – RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Valensole , dove ci si immerge in un tripudio di profumi e di colori nei meravigliosi e incredibili campi di lavanda che si perdono a vista d’occhio: un vero mare viola
Partenza per rientro, pranzo libero lungo il percorso e arrivo in tarda serata.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA