Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus + Visita libera del borgo e del lago + Cestino pic nic confezionato secondo le normative vigenti (2 panini con salume, 1 dolce, 1 frutto e acqua)+ Assistente
QUOTA PER PERSONA 70,00 €
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente, sistemazione in bus e partenza alla in direzione di Trento. Arrivo a CANALE DI TENNO e visita libera insieme all’accompagnatore di questo caratteristico borghetto di origine medievale che rientra tra i Borghi più belli d’ Italia ; è sopravvissuto quasi intatto nella sua struttura fino ai giorni nostri. Costruito a misura d’uomo è ricco di storia, per le sue viuzze e portici che narrano vicende d’altri tempi; si fa apprezzare soprattutto per la caratteristica architettura fatta di case di pietra grigia collegate dai “volt” a botte, da sottopassi e da vicoletti. A seguire ci spostiamo all’ omonimo lago dal dal caratteristico colore turchese, è uno dei laghi alpini più puliti in Italia ed è balneabile nel periodo estivo. La sua formazione, nel 1100 circa, è dovuta ad una frana staccatasi da Cima Salti (a sud ovest), che bloccò il corso del “Rio Secco”. Il lago è caratterizzato dalla presenza di un isolotto coperto da vegetazione. Quando il lago è basso affiora un’altra isola, detta “Isola dell’86”, poiché è in quell’anno che è stata avvistata per la prima volta. E’ definita “ l’ isola che non c’è” perché non sempre si vede. Pic nic con cestino confezionato secondo le norme vigenti al lago (2 panini con salume, 1 dolce, 1 frutto e acqua) e tempo libero a disposizione per godere le meraviglie di questa natura incontaminata. Al termine sistemazione in bus e ripartenza per i luoghi di provenienza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA