Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
VIAGGIO CONFERMATO
Da€4,250
29 Aprile 2025
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Per favore insersci i campi richiesti prima di continuare

Procedi alla prenotazione

Salva nella lista desideri

Adding item to wishlist requires an account

28987

Condividi il Viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.

0522­ 969 850

booking@rediviaggi.it

Perché prenotare da noi?

  • Prezzi Competitivi
  • Assistenza Clienti
  • Tour e attività scelti con grande esperienza
13 Giorni
Data 29 APRILE -11 MAGGIO
Partenze garantite: Modena- Reggio- Parma-Piacenza- Milano
PERU'

PERU’

0
  • 13 Giorni
  • 29 APRILE - 11 MAGGIO

Trasferimento in bus da Modena-Reggio-Parma-Piacenza-Milano per l’aeroporto  di Linate +Volo con bagaglio in stiva e bagaglio a mano +Tasse aeroportuali + Volo interno Cusco-Lima+ Trasferimenti in loco e visite guidate come da programma con guida parlante Italiano + 11 Notti  hotel  3* colazione  inclusa + 8 Pranzi + 4 Cene +Escursione Isole Ballestas +  Sorvolo Linee di Nazca+ Visita del Museo Santuarios Andinos + Escursione alle Isole Uros e Lago di Titicaca + Treno da Ollantaytambo ad Aguas Caliente +Navetta per Machu Picchu +Ingresso a Machu Picchu + Assistente Agenzia+ Assicurazione medico Bagaglio +

QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA                   4250,00 €

SUP. SINGOLA( massimo 3)                                                  550,00 €

 

DOCUMENTI RICHIESTI : PASSORTO con validità residua di almeno 6 (sei) mesi al momento dell’arrivo nel Paese

LA QUOTA INCLUDE

  • Trasferimento in bus da Modena-Reggio-Parma-Piacenza-Milano per l’aeroporto
  • Volo con bagaglio in stiva e bagaglio a mano
  • Tasse aeroportuali
  • Volo interno Cusco-Lima
  • Trasferimenti in loco e visite guidate come da programma con guida parlante Italiano
  • 11 Notti hotel 3* colazione inclusa
  • 8 Pranzi + 4 Cene
  • Escursione Isole Ballestas
  • Sorvolo Linee di Nazca
  • Visita del Museo Santuarios Andinos
  • Escursione alle Isole Uros e Lago di Titicaca
  • Treno da Ollantaytambo ad Aguas Caliente
  • Navetta per Machu Picchu
  • Ingresso a Machu Picchu
  • Assistente agenzia
  • Assicurazione medico Bagaglio

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tutto quanto non indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”
  • Extra di carattere personale
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Pranzi e e cene non specificati
  • Bevande ai pasti
  • Escursione alle Montagne colorate di Palcoyo 95 €
  • Incremento spese mediche in loco massimale 250.000 € , supplemento 65,00 € a persona
  • Mance obbligatorie pari a 5,00 € al giorno a persona
  • GARANZIA NO RISK contro le penali d’annullamento 160,00 €
Programma
Foto

PROGRAMMA

29APR MILANO LINATE – MADRID 0750 – 1010
29APR MADRID – LIMA 1315 – 1815 (orario locale)

10MAY CUSCO- LIMA 0655 – 0825
10MAY LIMA – MADRID 1130 – 0545+1
11MAY MADRID – MILANO MALPENSA 0730 – 0940

1° GIORNO: ITALIA – LIMA
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per l’aeroporto di Linate. All’Arrivo disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per Lima con scalo a Madrid. Arrivo a Lima, incontro con la guida e trasferimento in hotel.

2° GIORNO: LIMA – PARACAS (Colazione- Pranzo)
Prima colazione in hotel. Inizio del tour presso la casa Aliaga, un’antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga), dopo la fondazione della città. E’ forse l’unica casa che ancora appartiene alla stessa famiglia da allora. Da Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come “La città dei re” nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell’indipendenza del paese. Visita al Palazzo Presidenziale, all’Arcivescovado e alla Cattedrale di Lima. Visita alla Chiesa San Francisco nella quale è conservata un’invidiabile collezione di libri antichi e possiede una serie di catacombe aperte al pubblico. Si continua con il distretto di Pueblo Libre per visitare il Museo Larco. Fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e si trova all’interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. La sua visita fa capire i tre mila anni di grande sviluppo delle culture che precedettero l’impero inca. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti d´oro ed argento così come dell’oggettistica erotica. Pranzo in ristorante. A seguire partenza in direzione di Paracas. All’arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

3° GIORNO: PARACAS – ICA – NAZCA (Colazione- Pranzo-Cena )
Prima colazione in hotel. Di buon mattino imbarco per la visita delle Isole Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove tra gli altri si potranno ammirare le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Rientro in porto e partenza per Ica per la visita della laguna di Huacachina, circondata dalle immense dune della zona e, in origine, oasi del deserto iquenio. Pranzo e proseguimento per Nazca. Pomeriggio libero a disposizione. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento

Nota operativa: l’escursione viene effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri. I clienti disporranno comunque della propria guida privata in italiano. L’escursione è soggetta alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità. L’autorizzazione viene concessa dalle Autorità competenti e tale decisione è indipendente dalla volontà e dalla responsabilità organizzativa del Tour Operator

4° GIORNO: NAZCA – AREQUIPA (colazione- Cena)
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per l’imbarco sui piccoli velivoli che effettueranno il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe – visibili solo dall’alto: che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo. Al termine partenza per un viaggio spettacolare in direzione di Arequipa. All’arrivo ad Arequipa sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Nota importante: il sorvolo delle linee di Nazca è soggetto alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità. L’autorizzazione al sorvolo viene concessa dalle Autorità competenti dell’aeronautica di Nazca; tale decisione è indipendente dalla volontà e dalla responsabilità organizzativa e operativa del Tour Operator. La partenza verso Arequipa è soggetta a variazione a seconda dell’orario in cui si concluderà il sorvolo delle linee di Nazca.

5° GIORNO: AREQUIPA (Colazione- Cena )
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Compañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Cena e pernottamento.

6° GIORNO: AREQUIPA- PUNO (Colazione – Pranzo)
Prima colazione in hotel e partenza al mattino presto per Puno. Il tragitto, prevede di passare lungo una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per fare delle foto. Pranzo pic-nic. Arrivo a Puno e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Trattamento: prima colazione pranzo pic-nic

7° GIORNO: PUNO (Colazione- Pranzo)
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto lacustre di Puno, dove una barca vi porterà all’isola galleggiante di Uros. Gli Uros sono un’antica società che popola una serie di isole artificiali costruite sulla base delle canne di tifa, che crescono nel lago Titicaca. Lì costruiscono le loro case, anche esse fatte di canne di tifa. Dopo un viaggio di un’ora e mezza, continuiamo verso l’isola di Taquile. Quest’isola faceva parte dell’Impero Inca. Una volta sul posto, riceverete una breve spiegazione dell’isola. Pranzo in ristorante sull’isola e a seguire rientro a Puno. Cena libera e pernottando.

8° GIORNO: PUNO – CUSCO – VALLE SACRA (Colazione – Pranzo)
Prima colazione in hotel. Partenza verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha – (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Dopo il pranzo in ristorante locale, proseguimento del trasferimento con sosta al mercato di Pisaq. A seguire all’arrivo nella Valle Sacra , sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

9° GIORNO: VALLE SACRA – MACHU PICCHU – VALLE SACRA (Colazione- Pranzo)
Prima colazione e trasferimento fino alla stazione di Ollantaytambo per prendere il treno in direzione di Aguas Calientes. Arrivo e partenza in bus per Machu Picchu che si raggiunge dopo soli 20 minuti. Visita de la “Ciudad perdida” degli incas. , “capitale archeologica del Sud America”, situata a 2.400 m. Dichiarato Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità nel 1983 dalla Unesco, è probabilmente la costruzione architettonica più incredibile dell’Impero Inca. Questa cittadella è formata da templi, palazzi, terrazze, monumenti, complessi e muraglie; oltre a canali d’acqua, edificati con grandi blocchi di pietra, senza alcuna amalgama, prova della gran saggezza della civiltà incaica.
Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento.

10° GIORNO: VALLE SACRA – CUSCO (Colazione – Pranzo- Cena)
Prima colazione in hotel. Inizierete il vostro itinerario nel paese di Chinchero, il quale fu uno dei centri abitati inca più importanti durante l’impero degli inca. In seguito visiterete i resti archeologici di Maras e Moray. Maras è un panorama surreale. Si trova vicino a Moray ed è un impressionante sito di estrazione di sale. Si tratta di grandi depositi di sale che venivano utilizzati per scambiarlo con altri prodotti con altre zone dell’impero. I resti archeologici di Moray sono, invece, costituiti da misteriose terrazze circolari concentriche che, per alcuni studiosi, sarebbero un centro di ricerca agricola. Pranzo in ristorante e in seguito visita di Ollantaytambo, tipico esempio della pianificazione urbana degli inca, ancora abitato come in passato. Troverete qui un grande sito archeologico che, benché sia denominato “fortezza”, fu un “tambo”, città di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Dopo ver visitato questo luogo di interesse, rientro in hotel a Cusco. Cena e pernottamento.

11° GIORNO: CUSCO (Colazione- Pranzo)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. Pranzo in ristorante. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Rientro in hotel, cena libera a pernottamento.
In alternativa sarà possibile fare durante la giornata l’escursione alle montagne colorate di Palcoyo
Durante la mattinata, incontro con la guida e trasferimento al punto di partenza dell’escursione fino alla maestosa montagna colorata di Palcoyo. Come la montagna di 7 colori di Vinicunca, Palcoyo acquisisce questa colorazione da minerali come ferro, magnesio, calcio, tra gli altri, accumulati in milioni di anni e che oggi offrono uno spettacolo visivo. A differenza di Vinicunca, l’arrivo a Palcoyo è di livello moderato poiché è una passeggiata di circa 2 ore senza grandi pendenze, raggiungendo un’altezza massima di 4.900 metri sul livello del mare. All’arrivo, godrete della splendida vista sulla catena montuosa. Infine, rientro in hotel.

12° GIORNO: CUSCO – LIMA – ITALIA (colazione)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea con scali intermedi per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

13° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia. Sistemazione nei bus e rientro verso i luoghi di partenza.

3 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!