Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Trasferimento in bus da Carpi/Modena/Reggio/Parma per l’aeroporto di Milano Malpensa ; Volo di linea e 1 bagaglio 23 Kg in stiva + Bagaglio a mano ; Tasse aeroportuali; Trasferimenti aeroporto/hotel andata e ritorno; 2 Notti in hotel a Tromso; 3 Notti in rorbuer alle Lofoten; Prima colazione in hotel ; 2 cene in hotel; 2 Pranzi ; Escursioni incluse : Visita del Polar Park + Visita dell’arcipelago; Accompagnatore parlante italiano dalla sera del 2° giorno; Assicurazione medico bagaglio e ANNULLAMENTO
QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA 1980.00€
SUPPLEMENTO SINGOLA(numero limitato) 210.00€
La capitale artica, Tromsø, si trova a 350 chilometri a nord del Circolo polare artico ed è la più grande città della Norvegia settentrionale. Da settembre a marzo accoglie molti visitatori che vengono a vedere l’aurora boreale.
Tromsø offre magnifiche opportunità di praticare attività all’aria aperta come pesca, kayak e safari alle balene. Tra le attrazioni più famose ci sono la Cattedrale artica, il centro esperienziale Polaria, e il Museo Polare.
I festival annuali, il Festival Internazionale del Cinema e il Festival dell’Aurora Boreale, attirano visitatori da tutto il mondo.
Inoltre Tromsø è nota per la vivace vita notturna e la scelta di ristoranti specializzati in ingredienti freschissimi dell’Artico. La città ha la certificazione di Destinazione Sostenibile, un marchio di qualità conferito alle destinazioni che si impegnano in modo sistematico per ridurre l’impatto negativo del turismo.
Tromsø fu fondata circa 200 anni fa, ma i primi insediamenti umani in questa zona risalgono a migliaia di anni fa. Tromsø divenne agli inizi del 1900 il punto di partenza per le spedizioni verso l’Artico. Da qui il suo soprannome di “Porta sull’Artico”. Una città moderna dove natura e cultura vanno di pari passo.
VOLI DI LINEA DA MILANO
06 apr 2023 MILANO MALPENSA / OSLO GARDERMOEN 11:50 / 14:25
06 apr 2023 OSLO GARDERMOEN / TROMSØ 16:20 / 18:15
11 apr 2023 NARVIK/EVENES / OSLO GARDERMOEN 10:40 / 12:20
11 apr 2023 OSLO GARDERMOEN / COPENHAGEN KASTRUP 15:10 / 16:20
11 apr 2023 COPENHAGEN KASTRUP / MILANO MALPENSA 17:05 / 19:10
1° giorno
Italia / Tromso
06 aprile ’23
Ritrovo nei luoghi convenuti e partenza in bus verso l’aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali. Volo di linea Scandinavian Airlines. Arrivo a Tromso, bella cittadina chiamata anche “Porta dell’Artico” grazie alle spedizioni verso il Polo Nord che partirono da questa base artica nel secolo scorso. All’arrivo trasferimento con bus in Hotel. Pernottamento.
2° giorno
Tromsø
07 aprile ’23
Prima colazione in hotel.
Giornata a disposizione per escursioni facoltative. Incontro in serata con l’accompagnatore e pernottamento.
Siamo alla fine del periodo delle aurore boreali, tuttavia si potrebbero ancora vedere, dipendentemente anche dalle condizioni meteo del momento.
ESCURSIONI FACOLTATIVE DA PRENOTARE PRIMA DELLA PARTENZA
a Tromso:
HUSKY SAFARI
Partenza da Tromso. Trasferimento al campo base situato in piena natura, lungo i meravigliosi paesaggi dei fiordi del Nord, a circa 1 h 15 min da Tromso. Dopo le istruzioni di guida, si parte per il safari artico con slitta trainata da 5 o 6 cani husky che sfrecciano nella natura più inviolata. Alla fine del tour sosta in un lavvo (la tipica tenda Sami), per il pranzo (o cena) e per un po’ di relax, prima di rientrare a Tromso.
adulti 200.00 €
include noleggio attrezzatura termica, pranzo, trasporto, assistenza della guida locale
DURATA TOTALE 7 ORE CIRCA
SAFARI CON LE RENNE
Partenza da Tromso. Trasferimento al campo base, a ca 30 MIN da Tromso.
Incontro con la guida. Partenza quindi per un giro sulla slitta trainata da questi docili animali artici. Pranzo nella tipica tenda lappone, ascoltando racconti ed aneddoti sugli usi e costumi del popolo Sami.
Si proverà anche a catturare una renna al lazo. Rientro a Tromso.
adulti 170.00 €
include noleggio attrezzatura termica, pranzo, trasporto, assistenza della guida locale
DURATA TOTALE 4 ORE CIRCA
Alle Lofoten:
ESCURSIONE IN GOMMONE NEL TROLLFJORD, avvistamento aquile marine
Escursione in gommone polare tra gli scenari invernali del bellissimo Trollfjord, regno delle aquile di mare, incredibili esemplari della specie: le ali aperte arrivano a misurare 2,65 metri! Un’esperienza incredibile quella di sfrecciare sulle acque del mare, che – grazie alla corrente del golfo – non è mai ghiacciato, regalando la possibilità a questi rapaci di viverci tutto l’anno, anche d’inverno. (Nb: l’escursione non è consigliata a coloro che soffrono di problemi lombari)
durata totale: 2 ore 110,00 € a persona .
3° giorno
Tromso / Le Isole Lofoten (ca 420 km) – il Polar Park, pernottamento in rorbuer
08 aprile ’23
Prima colazione in hotel.
Visita della città di Tromso prima della partenza in direzione sud. Lungo il viaggio si sosta per la visita del Polar Park, che ospita molti animali artici quali linci, lupi, orsi, alci, renne ecc, nel loro habitat naturale. La linea guida del parco è il benessere degli animali ed il rispetto per l’ambiente; i collaboratori del parco sostengono che lavorarci rispecchia uno stile di vita, e per loro dare il benvenuto e condividerne le bellezze con i visitatori è una vera passione! Il parco dispone di un visitor centre in cui una ricca esposizione sugli animali artici illustra le abitudini dei 4 più grandi predatori della tundra: orsi, volpi, ghiottoni e linci. Pranzo a base di zuppa.
Si prosegue quindi verso l’arcipelago delle Isole Lofoten attraverso panorami di straordinaria bellezza, tutto l’anno!
Arrivo a Svolvaer, il capoluogo e sistemazione in tipiche Rorbu, le tradizionali case in legno che nel passato erano utilizzate dai pescatori che uscivano per la pesca al merluzzo. Negli anni sono state completamente rinnovate per accogliere gli ospiti all’insegna dell’autenticità. Quella da noi scelta è la storica e prestigiosa Svinoya Rorbuer. Cena e pernottamento.
4° giorno
Le Isole Lofoten (ca 250 km) – alla scoperta dell’Arcipelago
09 aprile ’23
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla scoperta della parte meridionale dell’Arcipelago con i suoi paesaggi quasi surreali. Durante le numerose soste si visiteranno i tipici villaggi come Reine, insediato tra le alte vette che si tuffano a strapiombo nel mare. Oppure Nusfjord, tra i più antichi dei villaggi, parte del Patrimono dell’Umanità dell’UNESCO. Da non perdere Henningsvaer, chiamata anche la “Venezia delle Lofoten”. Pranzo incluso.
E’ un periodo di particolare interesse e fascino nell’arcipelago: la pesca ed essicazione del noto stoccafisso. In tutto l’arcipelago si possono vedere i pesci appesi, con grande sapienza e particolare tecnica, sulle apposite rastrelliere.
Rientro al Vs hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno
Le Isole Lofoten – attività facoltative: zodiac, uscita di pesca, altro
10 aprile ’23
Prima colazione in hotel.
Giornata a disposizione per visite o per escursioni facoltative. L’accompagnatore è in ogni modo a Vs disposizione in loco.
Cena al ristroante dell’hotel, pernottamento in rorbu.
6° giorno
Lofoten / Evenes / Italia (165 km ca)
11 aprile ’23
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Evenes/Narvik in tempo utile per la partenza dei Vs voli di rientro in Italia. Arrivo a Milano e sistemazione in bus per il rientro presso i luoghi convenuti
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA