Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus da Parma/Reggio/Modena/Bologna + Sistemazione in hotel 3* S in mezza pensione con acqua e vino + Visite guidate come da programma+ Passaggio marittimo per Capri e tour dell’ isola in minibus +Navigazione Costiera Amalfitana + Assicurazione medico bagaglio + Assistente agenzia
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 640,00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 140,00 €
1° giorno: PARTENZA– REGGIA DI CASERTA:
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza in bus alla volta della Campania. Soste lungo il percorso e arrivo a Caserta. Incontro con la guida e visita della Reggia, fatta costruire da Carlo III di Borbone – Re di Napoli nel XVIII secolo. L’idea era quella di poter vivere insieme a tutta la famiglia reale in un luogo sfarzoso, che richiamasse in qualche modo la reggia di Versailles, la scenografia è completata dal vasto e splendido parco decorato da sculture e fontane. La Reggia è inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, conta milleduecento stanze, alcune delle quali presentano sfarzose decorazioni in stile rococò, mentre altre sono arredate in stile impero. Al termine, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: CAPRI
Prima colazione e partenza per il porto incontro con la guida e partenza per Capri , l’isola nel Golfo di Napoli, è famosa per il territorio scosceso, gli hotel esclusivi e lo shopping, che spaziadall’alta moda, al limoncello, fino ai sandali di cuoio artigianali. Uno dei siti naturali più conosciuti è laGrotta Azzurra, una cavità buia in cui l’acqua del mare si tinge di blu elettrico grazie alla presenza di una grotta sotterranea che filtra la luce del sole. Durante l’estate la spettacolare costa dell’isola, ricca diinsenature, attira numerosi yacht. All’arrivo giro isola minibus privati Capri /Anacapri. Pranzo libero Visita Piazzetta e tempo libero per relax o un bagno in spiaggia . Rientro al porto e da qui trasferimento in hotel, Cena e pernottamento hotel
3° giorno: POMPEI – COSTIERA AMALFITANA IN NAVIGAZIONE ( Amalfi & Positano)
Prima colazione in albergo e partenza per Pompei, incontro con la guida e visita degli scavi archeologici, tra i più famosi al mondo, offrono la possibilità di ammirare le ricche testimonianze della vita di questa antica città romana, sepolta da una coltre di cenere e lapilli nel 79 d.C., durante l’eruzione del Vesuvio. L’area è iscritta dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
A seguire trasferimento al porto e partenza in traghetto per Amalfi ( in caso di condizioni meteo avverse, l’escursione verrà fatta a bordo di mini bus ) , all’arrivo pranzo libero e seguire passeggiata guidata per il borgo che dà il nome alla omonima Costiera Amalfitana, famosa in tutto il mondo e dal 1997, dichiarata patrimonio dell’umanità UNESCO. La sua fondazione viene fatta risalire ai Romani. A partire dal IX secolo, prima fra le repubbliche marinare, rivaleggiò con Pisa, Venezia e Genova per il controllo del Mar Mediterraneo. Nel cuore della città, la cattedrale di Sant’Andrea, di epoca arabo-normanna, è caratterizzata da una facciata bizantina a righe. Di seguito si riprenderà il traghetto con destinazione Positano paese della costiera amalfitana, destinazione turistica molto famosa con spiagge di ciottoli e stradine strette e scoscese ricche di negozi e caffè. La Chiesa di Santa Maria Assunta ha la cupola in maiolica e un’icona bizantina della Vergine Maria del XIII secolo. Visita guidata del centro e tempo libero. Al termine trasferimento in bus in hotel, cena e pernottamento
4° giorno: NAPOLI – RIENTRO
Dopo la prima colazione, partenza per Napoli e inizio della visita guidata iniziando da Piazza del Plebiscito sulla quale, si affacciano il Teatro San Carlo e la Basilica di San Francesco da Paola, insieme al Palazzo Reale. A seguire, ci immergeremo nella “Spaccanapoli”, cuore pulsante del capoluogo partenopeo. Qui è dove resistono le vecchie botteghe artigiane, in special modo nell’area di San Gregorio Armeno, la famosissima strada situata nella parte più antica della città, dove, da secoli, ha sede la produzione dei “pastori” del tradizionale presepe e le bancarelle delle svariate botteghe dei Mastri Artigiani. Pranzo libero, si potrà degustare una tipica per pizza Napoletana. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro, con soste lungo il percorso ed arrivo in serata ai luoghi di provenienza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA