Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Visita guidata della città circa 2,5 ore + Auricolari per poter seguire le spiegazioni a distanza di sicurezza + Pranzo tipico Parmigiano +con Tortelli d’ erbetta / Prosciutto crudo con torta fritta / Dolce Violetta / 1 calice di lambrusco / acqua minerale e caffè ) Assistente dell’agenzia
QUOTA PER PERSONA 42,00 €
Incontro dei partecipanti in zona centrale (comoda ai parcheggi auto), per chi dovesse arrivare in treno , anche in stazione e con l’assistente dell’agenzia da li raggiungeremo il resto del gruppo in centro.
Visita guidata alla scoperta dei luoghi storici di Parma, camminando tra piazze, botteghe e borghi caratteristici.
La passeggiata incomincerà dal Parco Ducale, polmone verde del centro storico e delizioso teatro all’aperto che custodisce segreti, statue e un’antica serra dove ancor oggi si coltiva la famosa violetta di Parma la preferita di Maria Luigia. La passeggiata proseguirà in Oltretorrente, storico quartiere popolare e artigianale del centro, per arrivare all’ antico Ospedale Maggiore, monumento dell’ospitalità e assistenza parmigiana nei secoli. Dopo aver visitato il suggestivo Ponte Romano nascosto nel sottopasso di via Mazzini, testimone di antiche e tragiche alluvioni, proseguiremo alla volta di Piazza Garibaldi, cuore politico della città. Nelle vicinanze della piazza visiteremo la barocca “Cappella del suffragio” gioiello di stucchi barocchi. Successivamente faremo tappa presso piccola e suggestiva profumerie, che raccontano con le loro essenze l’incredibile storia della profumeria parmigiana e della violetta.
Immancabile sarà la sosta in Piazza Duomo, una delle piazze medievali più suggestive del nord Italia, per raccontarne segreti e dettagli nascosti. Nel cammino tra i borghi del centro, non si dimenticherà di fare sosta davanti al celeberrimo Teatro Regio e al Santuario della Steccata, gioiello incomparabile di architettura rinascimentale al pari dell’abbazia di San Giovanni, monumentale opera alle spalle del Duomo. Scopriremo racconti e tesori nascosti, come la leggendaria “Porta Pidocchiosa” e ricercheremo misteriose epigrafi murate su grandi palazzi insoliti, muti testimoni di antiche e nobili casate. Al termine pranzo in una tipica trattoria Parmigiana in centro ( Tortelli d’ erbetta / Prosciutto crudo con torta fritta / Dolce Violetta / 1 calice di lambrusco / acqua minerale e caffè )
Al termine tempo libero per acquisti natalizi nel centro storico di Parma!
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA