Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus +Hotel 3* in mezza pensione + Acqua durante i pasti +Visite come da programma + Auricolari+ Assistente dell’agenzia
QUOTA PER PERSONA CAMERA DOPPIA 1045,00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 275,00 € *LIMITATE*
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza alla volta della Francia. Soste tecniche lungo il percorso .Arrivo Auxerre in hotel cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Fontainebleau, una delle residenze preferite dei re di Francia, una dimora reale circondata da una foresta di 25.000 ettari. Visita con audioguida del Castello e tempo libero per una passeggiata nei giardini. Proseguimento per Giverny e pranzo libero lungo il percorso. Giverny è la località dove ha vissuto per 43 anni il pittore impressionista Claude Monet , si visitano la casa e i giardini con le famose ninfee.Si continua il viaggio verso Rouen per visitare la Cattedrale di Notre Dame dipinta 30 volte da Monet, la via del Grande-Orologio, la piazza del mercato vecchio e le numerose case a graticcio.Arrivo in hotel cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per la costa di Alabastro per arrivare a Etretat, villaggio di pescatori famoso per le maestose scogliere calcaree a strapiombo sulla Manica. Sosta a Honfleur, città di pittori e dell’Impressionismo, dell’incantevole porto e delle case alte e strette. Dopo il pranzo libero proseguimento per Bayeux e visita del museo che ospita il celebre arazzo dell’XI secolo che, come un fumetto, in 58 scene racconta la conquista dell’Inghilterra nel 1066 da parte di Guglielmo il Conquistatore. Arrivo in hotel cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per le spiagge dello sbarco per scoprire luoghi e musei legati alla sbarco in Normandia del 6 giugno 1944: la Pointe du Hoc che si trova tra Omaha e Utah Beach, il cimitero americano di Colleville s/mer e Arromanches dove si vedono ancora resti del porto artificiale e dove si può visitare il memoriale. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Mont San Michel per visitare la splendida abbazia capolavoro del gotico, salendo fino alla sommità dell’isolotto roccioso situato in una splendida baia, dove il fenomeno delle maree, in alcuni giorni del mese, offre uno spettacolo unico. Le maree risentono di flussi periodici e variabili per cui non sempre visibili. Arrivo in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Saint Malo, cittadina bretone rinomata per il suo centro storico racchiuso da mura, le sue ottime ostriche e le storie di pirati. Passeggiata sulle mura, visita della Cattedrale e tempo libero per il pranzo.Proseguimento per la valle della Loira con sosta a Villandry, l’ultimo dei grandi castelli rinascimentali costruiti sulle rive della Loira e situato nel cuore di tre livelli di giardini a terrazza. Un’imponente distesa di aiuole, siepi, orti che creano giochi di colori e forme che rendono questo parco uno dei più bei giardini di Francia. Cena e pernottamento a Tours o nelle vicinanze.
Colazione in hotel e partenza per la cittadina di Amboise per visitare il castello, residenza dei re di Francia durante il Rinascimento, situato in posizione panoramica rispetto alla Loira e luogo di sepoltura di Leonardo da Vinci. Proseguimento per il castello di Chenonceau affacciato sulle acque del fiume Cher, che con la sua leggiadria ed eleganza sembra uscito da un libro di favole. All’interno si possono ammirare ancora i magnifici mobili d’epoca e gli arazzi fiamminghi. E’ noto come “il castello delle dame” perché nel corso dei secoli è stato amato e amministrato da grandi donne come Diane de Poitiers, Caterina de’ Medici, Madame Dupin. La loro impronta è evidente anche nella bellezza dei giardini che circondano il castello. Dopo il pranzo libero proseguimento per Clermont-Ferrand, situata fra le alture del Massiccio Centrale. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione visita di partenza per Lione visita del centro storico: la collina di Fourvière, la città vecchia, la Cattedrale e i famosi “traboules”, passaggi nascosti che collegano i vari palazzi. Al temine partenza per il rientro, pranzo libero e soste lungo il percorso, arrivo in serata ai luoghi di provenienza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA