Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
VIAGGIO CONFERMATO
Da€310
10 Dicembre 2023
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Per favore insersci i campi richiesti prima di continuare

Procedi alla prenotazione

Salva nella lista desideri

Adding item to wishlist requires an account

14372

Condividi il Viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Con l’iscrizione si acconsente al trattamento dei dati personali come specificato nelle nostre policy

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.

0522­ 969 850

booking@rediviaggi.it

Perché prenotare da noi?

  • Prezzi Competitivi
  • Assistenza Clienti
  • Tour e attività scelti con grande esperienza
2 Giorni
Data 10-11 DICEMBRE (Dom-Lun)
Reggio Emilia - Bologna

NAPOLI – PRESEPI & CERTOSA DI SAN MARTINO (Dom – Lun)

0
  • 2 Giorni
  • 10-11 DICEMBRE ( Dom - Lun )

Treno alta velocità Reggio Emilia/ Bologna –Napoli  a/r ; Pernottamento in hotel 3* a Napoli centro con colazione ; Visite guidate come da programma ; Cena con pizza tipica e bevande ; Ingresso incluso: Certosa di St. Martino; Biglietti Metropolitana; Assistente agenzia

QUOTA PER PERSONA CAMERA DOPPIA  310,00 €

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA   50,00 €

 

 

LA QUOTA INCLUDE

  • Treno alta velocità Reggio Emilia AV / Bologna per Napoli a/r
  • Hotel 3* centrale con colazione
  • Visite Guidate ( Certosa-Tour Stazioni Metropolitana- Napoli Storica)
  • Cena in tipica pizzeria con bevande
  • Ingresso alla certosa di San Martino
  • Assistente Agenzia

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tutto quanto non indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”
  • Extra di carattere personale
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Ingresso al Cristo Velato
  • Ingressi non specificati
  • Garanzia no Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 13 € per persona
Programma

PROGRAMMA PROGRAMMA

1° giorno PARTENZA – NAPOLI – Certosa- Tour delle stazione metrò
Ritrovo dei partecipanti presso la stazione di Reggio Emilia AV (Mediopadana) e partenza alle ore 06:20 in direzione Napoli Centrale con arrivo è previsto per le ore 10.43
Trasferimento in hotel e pranzo libero. A seguire partenza in metropolitana alla volta della Certosa di S. Martino dove si trova il belvedere di San Martino, il punto più panoramico della città. Visita guidata della Certosa in stile barocco napoletano, il Convento con il Chiostro Grande ed il Chiostrino dei Procuratori, gli appartamenti del Priore. A seguire visita del Museo di San Martino che conserva uno dei più celebri presepi con “pastori” del Settecento animati da figure realizzate dai più grandi scultori dell’epoca e gli abiti che indossano, confezionati dai sarti del mondo nobiliare e aristocratico. Notevole per la bellezza ma soprattutto per le dimensioni è il Presepe Cuciniello, così chiamato dal nome del suo donatore, il commediografo Michele Cuciniello. Esso rappresenta tre famosi episodi tratti dal Vangelo e relativi alla Natività: San Giuseppe e la Madonna che chiedono accoglienza ad un oste, la nascita di Gesù e l’arrivo dei pastori e dei re Magi. Al termine scenderemo in città , Napoli la bellezza è ovunque, anche sotto terra !Disseminata di opere di street art, la città vanta anche un altro tipo di arte urbana: quella delle stazioni della metropolitana. Progettate e decorate da noti artisti, alcune anche con reperti archeologici in bella vista, le fermate della metro sono un vero e proprio museo sotterraneo di arte contemporanea. Tra le stazioni da non perdere: Università, Toledo , Garibaldi, Municipio . Al termine cena in tipica pizzeria del centro , a seguire rientro in hotel e pernottamento !

2° giorno NAPOLI Monumentale- Spaccanapoli – RIENTRO
In mattinata dopo la colazione, incontro con al guida ed inizio della visita guidata della città : Piazza del Plebiscito sulla quale si affacciano il Teatro San Carlo e la Basilica di San Francesco da Paola, insieme al Palazzo Reale. A seguire, ci immergeremo nella “Spaccanapoli”, cuore pulsante del capoluogo partenopeo. Qui è dove resistono le vecchie botteghe artigiane, in special modo nell’area di San Gregorio Armeno, la famosissima strada situata nella parte più antica della città, dove, da secoli, ha sede la produzione dei “pastori” del tradizionale presepe e le bancarelle delle svariate botteghe dei Mastri Artigiani, con un’infinità di soggetti, dai personaggi d’epoca a quelli attuali. Pranzo libero. Al termine della visita guidata tempo libero a disposizione per gli ultimi acquisti. Per chi desidera visitare la Cappella di San Severo con il Famosissimo Cristo Velato consigliamo di acquistare in autonomia i biglietti e visitarlo autonomamente. A seguire ci sposteremo in stazione centrale per il treno di rientro delle ore 19.20, con a Reggio Emilia alle ore 23.28.

L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI SENZA MODIFICARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA

Foto
3 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!