Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus in partenza da Parma/Reggio / Modena /Bologna(distanziamento e sanificazione a norma di legge) +Hotel 3 *in mezza pensione con bevande e cena tipica + Ingresso alle Cascate delle Marmore + Visite guidate come da programma (Civita di Bagnoregio e Castelluccio di Norcia ) con auricolari+Assistente Agenzia
QUOTA IN CAMERA DOPPIA PER PERSONA 205,00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 45,00 €
QUOTA 3° LETTO ADULTI 195,00 €
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza per l’ Umbria . Arrivo a Civita di Bagnoregio e visita guidata della città , esempio di meraviglia unico nel suo genere. Unita al mondo solo da un lungo e stretto ponte, la “Città che muore”, ormai da tempo così chiamata a causa di lenti franamenti delle pareti di tufo, racchiude un ciuffo di case medievali ed una popolazione di pochissime famiglie. Appoggiata dolcemente su un cucuzzolo, la cittadina sovrasta imperiosamente l’immensa vallata sottostante, offrendo così al turista un incantevole e indimenticabile scenario. Pranzo libero.
Nel pomeriggio passeggiata insieme all’assistente alle cascate delle Marmore ,inserite in un grande parco naturale, tra le più alte d’Europa, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m, suddiviso in tre salti. Il nome deriva dai sali di carbonato di calcio presenti sulle rocce che sono simili a marmo bianco. Le acque della cascata sono utilizzate per la produzione di energia idroelettrica. Al termine trasferimento in hotel cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Castelluccio di Norcia, un piccolo borgo umbro, un luogo magico dove uomo e natura si fondono e ritrovano la loro armonia.
La cornice in cui il borgo è incastonato parla da se’: Castelluccio di Norcia si trova nel cuore della Valnerina e all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. E’ situato a quota 1452 metri ed a pochi chilometri dalla celebre e suggestiva Norcia, in cima ad una piccola collina al centro di un vasto altopiano .Per diverse settimane tra maggio e luglio , la monotonia cromatica del pascolo viene spezzata da un mosaico incredibile di colori, capace di riempire gli occhi e il cuore .La piana cambia volto e si trasforma in un tripudio di sfumature variopinte, grazie a quello spettacolo della natura (mai caso fu più appropriato per tale locuzione idiomatica) chiamato “La Fiorita” di Castelluccio di Norcia.
A seguire trasferimento a Spello per il pranzo libero , tempo a disposizione per una passeggiata , all’ interno di questo incantevole borgo medievale, annoverato tra i Borghi più belli d’ Italia , cinto dalle mura romane ancora ben conservate..
A seguire sistemazione in bus e partenza per i luoghi di provenienza.
L’ORDINE DELLE VISITE ED INGRESSI A MUSEI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI A SECONDA DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI