Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Trasferimento aeroporto di partenza + Volo con bagaglio 23 Kg + Tour ed escursioni con bus e guida privata + 4 notti Hotel 3* con colazione + 2 cene +Ingresso Laguna Blu con drink incluso + Assicurazione medico/bagaglio + Assistente agenzia
QUOTA ADULTO IN CAMERA DOPPIA 1570,00€
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 330,00 €
Voli Lufthansa Reykjavik.
29 Marzo LINATE – FRANCOFORTE – REYKJAVIK 07.10 08.25 / 11.10 12.50
03 Aprile REYKJAVIK– MONACO – BOLOGNA 01.05 06.50 08.15 09.20
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in prima mattinata e trasferimento in bus all’aeroporto di Bologna, disbrigo delle formalità doganali di check-in e partenza con volo per l’Islanda cia Francoforte. . Pasti a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Reykjavik. Trasferimento in hotel e pomeriggio passeggiata con l’accompagnatore per il cento della città . Cena libera e pernottamento in hotel .
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza alla scoperta delle meraviglie che contribuiscono a rendere l’Islanda una terra unica.
Þingvellir è senza dubbio la località storica più famosa dell’intera isola, il luogo sacro del paese, dove gli antichi abitanti organizzarono il primo parlamento nel 930 d.C.
Qui le forze della grande falda atlantica sono chiaramente visibili, le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano di 2-6 cm all’ anno. Poi si prosegue verso il Circolo d’Oro, un itinerario costituito da tre importanti fermate. Nella valle di Haukdalur si trova Strokkur, il geyser che spruzza vapore e acqua calda ad intervalli di tempo brevi, e anche la maestosa cascata d’Oro, Gullfoss, dalla portata di 140 metri cubi al secondo, una delle attrazioni più famose e fotografate dell’ Isola. Sosta presso una serra dove scopriremo come gli islandesi utilizzano l’ energia geotermica per la coltivazione. Segue una breve presentazione del cavallo islandese, dal carattere mansueto e fisico molto robusto, adatto al clima di questa terra. Cena e pernottamento in hotel . La Vs sistemazione è stata selezionata in piena natura, lontana da fonti luminose. In Islanda potete osservare l’aurora boreale già a partire da agosto, a condizione che il cielo sia sufficientemente buio e il meteo sia favorevole. Le aurore possono essere avvistate fino ad aprile in ogni luogo del Paese, a qualsiasi ora tra il tramonto e l’alba; vedere un’aurora boreale al sorgere o al calare del sole è uno degli spettacoli più belli della natura.
Prima colazione. Oggi si va alla scoperta della bellissima Costa Sud. Attraverso paesaggi mozzafiato caratterizzati da sabbiosi deserti, scogliere rocciose e fertili terreni agricoli circondati dai ghiacciai, si arriva al parco Nazionale di Skaftafell, un’oasi verde circondato dal ghiacciaio piú grande d’Europa, il Vatnajökull. Poi si ammirerà la laguna glaciale di Jökulsárlón, dove i numerosi iceberg galleggianti creano un’atmosfera magica. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Ci dirigiamo verso la penisola di Raykjanes; lungo il percorso visiteremo la famosa e suggestiva spiaggia nera di Dyrholaey con i suoi faraglioni rocciosi che svettano dall’oceano impetuoso. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss, nonché il vulcano Eyjafjallajökull, che nel 2010 creò tanti problemi al traffico aereo mondiale. Raggiungiamo quindi la famosa Laguna Blu, piscina geotermale unica, caratterizzata da acque calde naturali nel mezzo di un campo lavico. Si potrá effetuare un bagno rilassante nelle acque termali ricche di propietá minerali. Dopo il bagno si prosegue verso Reykjavik, la capitale più nord al mondo. Breve giro panoramico della città. Capitale cosmopolita, circondata dalla pura e incontaminata energia della natura, Reykjavík è una città dai forti contrasti dove graziose abitazioni in stile coesistono a fianco di futuristiche costruzioni in vetro e metallo; qui i trend internazionali si mescolano alle tradizioni popolari islandesi. Cena libera in uno dei molteplici ristoranti della città. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visita della città , capitale cosmopolita, circondata dalla pura e incontaminata energia della natura, Reykjavík è una città dai forti contrasti dove graziose abitazioni in stile coesistono a fianco di futuristiche costruzioni in vetro e metallo; qui i trend internazionali si mescolano alle tradizioni popolari islandesi.. o per escursioni individuali . Possibilità escursione avvistamento balene !
Giro panoramico della città.
In serata trasferimento in aeroporto e volo di rientro con arrivo a Bologna in mattinata .