Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
ISCRIZIONI APERTE
Da€1,980
21 Agosto 2023
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Per favore insersci i campi richiesti prima di continuare

Procedi alla prenotazione

Salva nella lista desideri

Adding item to wishlist requires an account

12277

Condividi il Viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Con l’iscrizione si acconsente al trattamento dei dati personali come specificato nelle nostre policy

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.

0522­ 969 850

booking@rediviaggi.it

Perché prenotare da noi?

  • Prezzi Competitivi
  • Assistenza Clienti
  • Tour e attività scelti con grande esperienza
7 Giorni
Data 21-27 AGOSTO

TOUR D’IRLANDA

0
  • 7 giorni
  • 21-27 AGOSTO

Bus da Carpi/Modena/Reggio/Parma/  + Volo a/r con bagaglio incluso + Tasse areoportuali ad oggi+  Trasferimenti in loco + Tour in bus privato  + Visite come da programma  + 7 notti in hotel in mezza pensione + Assicurazione medico bagaglio +  Assistente Agenzia 

GARANZIA NO RISK    – contro penali d’ annullamento   In omaggio  per prenotazioni  ENTRO 10 GIUGNO !!!

QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA                                       1980,00 €

SUPPLEMENTO SINGOLA(numero limitato)                                  450,00€

 

LA QUOTA INCLUDE

  • Trasferimento a/r da Modena/Reggio/Parma/Piacenza per aeroporto
  • Volo con bagaglio in stiva
  • Tasse areoportuali ad oggi
  • Trasferimenti in loco
  • Tour in bus privato
  • Visite come da programma
  • 6 notti in hotel in mezza pensione
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assistente agenzia
  • GRANZIA NO RISK contro le penali d' annullamento ( inclusa per prenotazioni entro 10 Giugno)

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tutto quanto non indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”
  • Bevande ai pasti
  • Pasti non specificati
  • Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Extra di carattere personale
  • GARANZIA NO RISK contro le penali d'annullamento € 70 , in omaggio per prenotazioni entro 10 Giugno
  • Ingressi da pagare in loco 65€ ( Cattedrale di San Patrizio, Trinity Collage, Clonmacnois, Castello di Bunratty, La Rocca di Cashel, Cattedrale e torre di San Canizio)
Programma

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Voli Lufthansa
21 Agosto LH 255 Malpensa – Francoforte 1845 2005
21 Agosto LH 982 Francoforte -Dublino 2110 2215

27 Agosto LH 2519 Dublino – Monaco 1745 2100
27 Agosto LH 1862 Monaco –Malpensa 2215 2320

1° Girono PARTENZA – DUBLINO
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza verso l’aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul volo in partenza per Dublino con scalo a Francoforte . Arrivo all’aeroporto di Dublino e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere e pernottamento.

2° Giorno GIORNO DUBLINO – CLONMACNOISE – CASTLEBAR
Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Visita guidata di Dublino. La Cattedrale di San Patrizio (St.Patrick’s Cathedral) è uno dei simboli di Dublino. La costruzione risale al XII sec. e spicca nel cielo della città con la sua torre che si eleva fino a 69 metri di altezza. La cattedrale è stata eretta sul pozzo in cui San Patrizio battezzava i primi cristiani irlandesi e dove era già presente una chiesa del V secolo. E’ la più grande cattedrale sotto la chiesa d’Irlanda di Dublino.
Il Trinity College: centro di cultura più rinomato e rispettato d’Irlanda, fu fondato nel 1592 dalla regina Elisabetta d’Inghilterra, e costituì il simbolo della cultura protestante fino a quando, nel 1873, vi vennero ammessi anche i cattolici. L’edificio di maggior valore è la Old Library, caratterizzata da una galleria (la Long Room) lunga 65 metri, dove è conservato il Book of Kells, un vangelo miniato contenente i 4 vangeli in latino con le pagine ancora conservate in ottimo stato.
Partenza per l’aerea di Castlebar, con sosta a Clonmacnoise. Pranzo libero lungo il percorso. Clonmacnois è un antico monastero cristiano fondato da San Ciarán durante la metà del sesto secolo sulla sponda orientale del fiume Shannon. Vi sono anche esposizioni riguardanti la flora, la fauna e il paesaggio della regione
Proseguimento del viaggio verso l’area di Castlebar. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere.
Cena e pernottamento

3° Giorno CONNMARA NATIONAL PARK – GALWAY
Prima colazione in hotel . Giornata dedicata all’escursione nel Connemara.
Partenza per il Connemara. Connemara: la catena dei Twelve Bens fa da maestosa corona al Connemara, terra famosa per i suoi pony e per i suoi incantati paesaggi. La regione del Connemara mostra un paesaggio arido e selvaggio, costellato di torbiere disseminate di stagni, con i campi suddivisi dai tipici muretti in pietra all’interno dei quali pascolano in libertà pecore e montoni. Il panorama costiero è bellissimo. In questa zona remota si trovano ancora numerosi cottages tradizionali dal tetto in paglia. Pranzo libero e continuazione dell’escursione. Terminiamo la giornata con una passweggiata a Galway. Galway, città prospera dalla sua fondazione nel 1124, più volte distrutta e ricostruita, ha da sempre rivolto le sue attività commerciali verso gli altri paesi dell’ovest europeo, in particolare la Spagna, al legame con la quale si devono dei segni lasciati sulla città, soprattutto nell’architettura di alcune abitazioni che presentano un cavedio interno aperto su cui si affacciano le camere della casa. La prosperità di questa città, rifugio importante della cultura irlandese, è di buon augurio per la sopravvivenza della lingua gaelica. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

4° Giorno BUNRATTY CASTLE – CLIFFS OF MOHER
Prima colazione in hotel. Partenza per Bunratty Castle. Il Castello di Bunratty nasce su di un accampamento vikingo del 970. L’attuale costruzione è invece del 1425. Gli O’Briens, conti di Thomond, che vi abitarono nel XVI secolo. Bunratty Folk Park e’ la ricostruzione di un paese irlandese di oltre un secolo fa. Molto carina, divertente e curiosa questa ricostruzione composta da fattorie, casette dai tetti in paglia, negozi e giardini.
Pranzo libero e nel pomeriggio visita delle scogliere di Moher. Accesso alle scogliere, al Visitor Centre, al Cliff Exhibition e parcheggio bus. Le Cliffs of Moher sono uno dei più maestosi spettacoli naturali del mondo: 8 km di muraglioni a strapiombo, alti in alcuni punti più di 200 metri, scelti come rifugio da molti uccelli marini. Davanti si stagliano le Isole Aran e nell’insieme il panorama è grandioso. Proseguimento del viaggio in direzione dell’aerea di Killarney. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno RING OF KERRY
Prima colazione in hotel. Partenza per il Ring of Kerry. Escursione nel Kerry, seguendo un percorso ad anello che compie tutto il giro della Penisola di Iveragh. Qui la vegetazione, favorita dalla corrente del golfo, assume incredibili caratteri tropicali ed è un continuo tripudio di colori. E’ un angolo d’Irlanda che regala forti emozioni: lunghe spiagge, montagne a strapiombo, giardini coloratissimi, pecore e uccelli marini
Pranzo libero. Rientro in hotel cena e pernottamento.

6° giorno: KILKENNY – CASHEL
Prima colazione in hotel. Partenza per Cashel e Kilkenny, La Rocca di Cashel (Rock of Cashel), conosciuta anche come Rocca di San Patrizio (St. Patrick’s Rock) o Cashel dei Re (Cashel of the Kings), è una suggestiva rocca vicina all’abitato di Cashel, nel Tipperary, Repubblica d’Irlanda. Si tratta di uno dei siti archeologici più famosi d’Irlanda. Cashel è la versione anglicizzata del termine gaelico Caiseal, che significa fortezza, probabilmente in riferimento all’antica funzione di baluardo della resistenza celtica contro la cristianizzazione della zona. Sulla ventosa cima della rocca sorge un imponente complesso archeologico circondato da antiche fortificazioni.
Pranzo libero e proseguimento per Kilkenny. La Cattedrale di San Canizio (St Canice’s Cathedral) è la cattedrale anglicana della città di Kilkenny. Dista cento metri dal fiume Nore e si raggiunge tramite una scalinata, i St Canice’s Steps, che risalgono al 1614. L’attuale cattedrale fu costruita tra il 1202 e il 1285 ma sorge su una preesistente costruzione, infatti tale luogo era probabilmente importante anche in era precristiana.
Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento
7° giorno DUBLINO- RIENTRO
Prima colazione in hotel. Visita di Dublino, la città della gioia, cosmopolita, creativa, vivace e letteraria. Qui è stato ambientato l’Ulysses, con una descrizione cosi minuziosa di ogni angolo che lo stesso Joyce amava ripetere che, se mai un giorno Dublino venisse distrutta, la si potrebbe ricostruire tale e quale seguendo le tracce del suo capolavoro. Tra i punti di maggior interesse: la cattedrale medievale di St Patrick’s, il Trinity College (nella biblioteca è conservato il libro più prezioso del mondo, il Book of Kells, miniato nel IX sec), e poi le piazze e i quartieri georgiani dall’architettura inconfondibile, come Merrion Square, Fitzwilliam Square e Georgian Square (visite degli esterni, entrate non incluse). Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali e partenza in volo per l’italia. All’arrivo sistemazione in bus e reintro verso i luoghi di partenza.

L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA

Foto
1 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!