Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus ;Trasferimento in barca a Piazza San Marco ;Visita guidata della città con guida e auricolari ;Assistente agenzia ;
QUOTA PER PERSONA 85,00 €
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus per Venezia .
Arrivo al Tronchetto e da qui proseguimento in barca per piazza San Marco , incontro con la guida e visita della città.
Piazza San Marco è il primo posto che viene in mente a tutti quando si parla di Venezia. Il grande piazzale su cui sorge la Basilica, con i piccioni in attesa di qualche briciola, è forse l’immagine simbolo di Venezia.Diamo uno sguardo a Palazzo Ducale,presenza costante e fedele della città di Venezia, lo stile del Palazzo ha subito molte variazione, dettate dalla lunga serie di terribili incendi che ne hanno determinato, negli anni, significativi cambiamenti. Visita guidata che termina in Piazza San Marco per ammirare lo spettacolare “Volo della Colombina”. Storicamente il Volo dell’Angelo si fa risalire alla metà del Cinquecento quando un giovane turco camminò su una corda dalla cella campanaria di San Marco al palazzo del Doge per porgli omaggio. Nel 1759 questa tradizione che andava avanti da due secoli si dovette interrompere per un tragico episodio in cui l’acrobata morì durante il Volo dell’Angelo. Per circa tre secoli al Volo dell’Angelo venne sostituito il Volo della Colombina, in cui una colombina di legno sostituiva il funambolo distribuendo sulla folla di Piazza San Marco coriandoli e fiori. Nel 2001, in tempi recentissimi quindi, il tradizionale Volo dell’Angelo venne istituito nuovamente con l’esibizione acrobatica di personaggi famosi del mondo dello spettacolo e dello sport italiano. Dal 2010 invece, le acrobate del carnevale veneziano divennero le vincitrici del concorso della Festa delle Marie, la maschera più bella dell’edizione in corso del Carnevale di Venezia. Al termine tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio sarete liberi di girare per la città ed ammirare le favolose maschere dei veneziani, nei tradizionali costumi settecenteschi, coinvolgendo tutti i partecipanti con il loro fascino e mistero. Tardo pomeriggio rientro in barca e partenza in bus per i luoghi di provenienza .
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA