Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
QUOTA PER PERSONA CAMERA/CABINA INTERNA DOPPIA (limitate) 1170,00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 5 notti hotel Grecia (limitate) 385,00 €
SUPP. a persona CABINA doppia ESTERNA andata/ritorno 90,00 €
1° giorno PARTENZA – ANCONA
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in bus al porto di Ancona , e partenza in vave per la Grecia . Sistemazione in cabina. Cena libera e pernottamento.
Partenza da Ancona con motonave per la Grecia. Sistemazione in cabina. Cena libera. Pernottamento.
2° giorno IGOUMENITSA – KALAMBAKA (170 km)
Prima colazione in nave . Sbarco ad Igoumenitsa, partenza per Kalambaka. Arrivo, incontro con guida e visita dei Monasteri delle Meteore. Incastonati sulle sommità delle rocce, che sono state modellate nelle forme più strane dagli agenti atmosferici e alte anche più di 500 metri. Qui sorgono inaccessibili monasteri, originariamente raggiungibili solamente tramite mulattiere, scale ed argani. Le Meteore devono il loro nome alla posizione in cui si trovano, “i monasteri sospesi nell’aria”. Pranzo in tipica taverna . Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno KALAMBAKA – DELFI – ATENE (415 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Delfi l’ombelico della Terra, dove pagato un tributo, gli antichi potevano interpellare l’oracolo. Potrete ammirare la fonte Castalia, il Tempio di Apollo, la via Sacra, l’Agorà Romana, il Grande Altare, il Teatro e visitare il Museo con la famosa auriga. Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento ad Atene. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno ATENE
Prima colazione in hotel. Visita di Atene. Potrete ammirare l’Università, la Biblioteca, l’Accademia, il Parlamento con i suoi Euzoni, la residenza del Presidente, l’Arco di Adriano, lo Stadio Panatenaico. Visita dell’Acropoli, una delle zone archeologiche più suggestive al mondo, con i resti del Partenone, dell’Eretteo, del Teatro di Dionisio, dei templi e santuari. Pranzo in tipica taverna .
Visita ai caratteristici quartieri della Plaka e Monastiraki. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno CROCIERA ISOLE GOLFO SARONICO
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto del Pireo. Imbarco su traghetto per la crociera delle isole del Golfo Saronico. La prima isola è Hydra, dove gli unici mezzi di trasporto esistenti sono i muli, che sono disposti lungo il porto, infatti gli automezzi non possono circolare.
La maggior parte degli edifici risale al XVIII secolo, le case si dispongono ad anfiteatro intorno al porto, nella zona più alta della città, dove ci sono i bastioni con cannoni e il museo storico.
Qui si trova anche la statua del ragazzo con il delfino, resa celebre dall’omonimo film con Sophia Loren.
La successiva destinazione è Poros, un’isola ricca di vegetazione, ricoperta di pini e di alberi di limoni, con le sue stradine strette e il campanile dal quale si può godere di una splendida vista panoramica.
E infine Egina, ricca di storia e famosa per i suoi alberi di pistacchi. Troviamo poi il porto, con il mercato del pesce e il coloratissimo mercato ortofrutticolo galleggiante. Pranzo incluso a bordo durante la navigazione .
E’ possibile visitare la chiesa bizantina di Aghios Nectarios e anche il tempio dorico di Afaia (visite facoltative), il meglio conservato tra gli antichi templi greci, con una magnifica vista sul mare. Durante la traversata verrà effettuato uno spettacolo folcloristico. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno –ATENE – EPIDAURO – MICENE – OLYMPIA (380 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Argolide: sosta al canale di Corinto dove si potrà ammirare il canale omonimo, il cui progetto risale all’epoca di Nerone, ma solo nel 1890 la tecnologia fu in grado di attraversare i 6 Km dell’Istmo.
Visita del teatro di Epidauro, ha una capienza di 14.000 persone, costruito con precisione matematica e con straordinario equilibrio, è famoso per l’acustica praticamente perfetta.
Proseguimento per Micene, con la sua Porta dei Leoni da cui si accede alla Cittadella, ricca di storia e mistero con le Tombe, la Sala del trono, la grande Corte, ed infine sosta al tesoro di Atreo (Tomba di Agamennone). Pranzo libero. Trasferimento ad Olympia. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno OLYMPIA – PATRASSO (115 km)
Prima colazione in hotel. Visita del sito di Olympia, nell’antichità il centro agonistico-religioso del mondo greco, qui vedremo il Ginnasio, la Palestra, le Terme, il Leonidaion, il Bouleuterion ed il Museo di Olympia. Pranzo in tipica taverna. Trasferimento a Patrasso. Imbarco su motonave, e partenza per l’Italia. Cena libera e pernottamento.
8° giorno ANCONA – RIENTRO
Prima colazione e pranzo liberi. Nel primo pomeriggio arrivo ad Ancona proseguimento in bus o per i luoghi di partenza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA