Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Trasferimento in bus da Parma /Reggio /Modena/ per l’aeroporto di Bologna + Volo EMIRATES via Dubai incluso tasse e bagaglio in stiva + Trasferimenti in loco treno e bus privati + Visite con guida parlante italiano + 07 notti hotel 3* con colazione ( di cui una notte in Ryokan) + 06 Pranzi + 03 Cene + 1 Notte in Ryokan (esperienza tipica Giapponese) + Traghetto per Hiroshima + Ingressi ai siti visitati + Assicurazione medico/bagaglio massimale 30.000 € + Garanzia NO RISK contro le penali d’annullamento + Assistente agenzia
QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA |
|
Quota “SUPER PRENOTA PRIMA” fino al 13 Dicembre ( tariffa per massimo 20 posti ) |
4290,00 € |
Quota “PRENOTA PRIMA” dal 14 Dicembre al 14 Gennaio ( o dal 21° partecipante) |
4390,00 € |
Quota “STANDARD” dal 15 Gennaio |
4490,00 € |
SUP. SINGOLA su richiesta 380,00 €
3° letto Bambino 2/12 anni – 135,00 €
Giorno 1 PARTENZA – ITALIA ( Bologna) – DUBAI
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus verso l’aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo alla volta del Giappone con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 2 TOKYO –
All’ arrivo a Tokyo trasferimento in bus privato per l’hotel. Sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione. Cena liobera. Pernottamento.
Giorno 3 TOKYO ( colazione -cena)
Dopo la prima colazione incontro con la guida in lingua italiana e visita guidata in bus. Durante la giornata visiteremo il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku ed Ometasando, paradisi della moda. Mentre il primo è spesso il fulcro delle nuove tendenze locali, Omotesando si concentra sullo stile internazionale e senza tempo. Pranzo in ristorante locale
A seguire visiteremo il giardino Shinjuku Gyon, tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku, zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko. Passeremo da Shibuya, con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo. Infine una passeggiata per il quartiere di Ginza con i suoi maestosi negozi e grandi magazzini, qui troverete un’atmosfera e una cura dei dettagli talmente lussuosa e raffinata che vi sentirete dei miliardari pur senza esserlo.
Cena Izakaya style in ristorante raggiungibile a piedi dall’hotel. Pernottamento.
Giorno 4 TOKYO – PARCO NAZIONALE HAKONE /MONTYE FUJI – TOKYO (colazione -pranzo)
Dopo la prima colazione partenza con la guida per il Parco Nazionale di Hakone. L’area protetta comprende il celebre Monte Fuji, la Regione dei 5 Laghi, la provincia di Hakone, la penisola e le isole di Izu. Un insieme così grande di paesaggi naturalistici dà vita ad uno dei parchi più suggestivi del mondo. Pranzo in ristorante locale
Visita al sacro Santuario di Hakone, situato ai piedi del Monte Hakone, sulla sponda del Lago Ashinoko, avvolto in una fitta foresta di cedri. Questa sua particolare posizione gli offre un fascino unico; e alla Valle “bollente” di Owakudani.
Giorno 5 TOKYO – TAKAYAMA ( colazione -pranzo -cena in Ryokan)
Dopo la prima colazione partenza per Takayama (circa 5 ore). Pranzo in corso di escursione. Arrivo nel pomeriggio e visita a piedi della città di Takayama con le sue locande storiche dedite alla produzione di sake pregiati e del palazzo storico di Takayama Jinya. Circondata dallo splendido scenario delle Alpi giapponesi, Takayama è una città che ha saputo mantenere un suo fascino unico nel tempo: le sue case dai tetti spioventi in legno, le locande storiche e le sue birrerie di sake secolari si sono conservate perfettamente, grazie alla posizione isolata della città.
Sistemazione in Ryokan, cena tradizionale giapponese e pernottamento in camere in stile giapponese.
Giorno 6 TAKAYAMA – KANAZAWA (colazione – pranzo)
Dopo la prima colazione trasferimento a Kanazawa. Visita del mercato del pesce di Omicho, del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen: il nome Ken-roku-en significa “Giardino dei Sei Elementi” ma viene anche tradotto con “Giardino delle Sei Virtù” o “Giardino delle Sei Sublimità”. Fa riferimento a un libro scritto dal poeta cinese Li Gefei che illustrava le sei caratteristiche ideali per la composizione di un giardino perfetto, ordinate in coppie in contraddizione tra loro. I sei elementi essenziali sono: spaziosità e isolamento, artificio e antichità, corsi d’acqua e panorami e in questo giardino li troverete tutti. Pranzo in ristorante locale. A seguire visiteremo il quartiere dei samurai Naga‐machi, della casa tradizionale della famiglia Nomura e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya‐Gai e le sue case da tè. Cena libera con assistente e pernottamento
Giorno 7 KANAZAWA- KYOTO (colazione -cena)
Dopo la prima colazione ci trasferiremo a Kyoto con treno express. All’ arrivo visita guidata di Kyoto, una città affascinante che incanta i visitatori con la sua ricca storia, la sua bellezza architettonica e la sua cultura tradizionale. Situata nella regione di Kansai, nel Giappone centrale, Kyoto è stata la capitale del paese per oltre 1.000 anni, conservando un gran numero di templi e santuari antichi. La città è famosa per i meravigliosi giardini zen, le tradizionali case di tè, gli eleganti templi buddisti e gli storici castelli. Pranzo in ristorante locale. Durante la giornata visiteremo il tempio di Ryoanji: originariamente una villa aristocratica durante il periodo Heian, il sito fu convertito in un tempio Zen. Visiteremo Kinkakuji (Tempio del Padiglione D’oro) e la zona di Higashiyama, uno dei quartieri più pittoreschi e affascinanti di Kyoto, in Giappone. Situato sulla sponda orientale del fiume Kamo, Higashiyama è conosciuto per i suoi stretti vicoli, le antiche case di legno e le numerose attrazioni culturali e storiche che lo rendono un luogo imperdibile per i visitatori. Inoltre, faremo una passeggiata nel tipico quartiere di Gion e nella foresta di bambù di Arishiyama, passeremo dal ponte Tegetsu e dal tempio Tenryuji. Termineremo la giornata con una cena Izakaya style in ristorante raggiungibile a piedi dall’hotel. Pernottamento
Giorno 8 KYOTO-HIROSHIMA- MIYAJIMA – KYOTO (colazione-cena)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida in hotel. Intera giornata dedicata a Hiroshima e Miyajima, che raggiungeremo in treno. All’arrivo partenza con il traghetto locale alla volta di Hiroshima. Visita del Parco della Pace e della Memoria ed il Museo della Pace. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento al porto per raggiungere l’isola di Miyajima e visita al famoso santuario Itsukushima, questo santuario shintoista di fama mondiale è noto per la sua torii galleggiante, una grande porta rossa che sembra emergere dall’acqua durante l’alta marea. La torii di Itsukushima è uno dei simboli iconici del Giappone. Visiteremo inoltre il Parco della Pace e al museo della bomba atomica. Rientro a Kyoto. Cena libera con assistente e pernottamento
Giorno 9 KYOTO (colazione – pranzo – cena in aereo) – DUBAI
Prima colazione in hotel. Giornata intera di visita di Kyoto e Nara. Prima tappa il quartiere di Higashiyama e Fushimi Inari. Il Santuario Fushimi Inari Taisha è uno dei luoghi più incantevoli e affascinanti del Giappone. Situato nella città di Kyoto, è il principale santuario dedicato ad Inari, la divinità del riso e del commercio. A seguire visiteremo il Parco di Nara con i suoi cervi che possono muoversi liberamente, il tempio Todai‐ji, tempio più famoso di Nara ed uno dei più importanti e conosciuti del Giappone, infine il santuario Kasuga.
Pranzo in ristorante locale. Al termine delle visite trasferimento in aeroporto a Osaka. Disbrigo delle formalità doganali e partenza alla volta dell’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 10 DUBAI – ITALIA (Bologna)
All’arrivo in Italia sistemazione in bus e rientro verso i luoghi di partenza.