Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus in partenza da Parma, Reggio, Modena, Bologna (distanziamento e sanificazione a norma di legge) ; 4 notti in hotel 3 *** Sup. +Trattamento di mezza pensione + servizio spiaggia + Visite guidate come da programma con auricolari + Pranzo di pesce presso tipico Trabocco + Bevande ai pasti + Biglietto traghetto per Isole Tremiti + Assistente Agenzia ;
QUOTA ADULTO IN CAMERA DOPPIA 535,00€
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 95,00 €
3° letto BAMBINO 2/12 ANNI (non compiuti) in camera con 2 adulti 395,00 €
Ritrovo dei partecipanti presso i luoghi stabiliti, incontro con l’assistente e partenza per la Costa dei Trabocchi. Incontro con la guida ad Ortona che sorge su un promontorio, immersa in straordinarie vigne; conosciuta anche come “la città del vino”, si affaccia sul Mar Adriatico ed ha un passato ricco di storia. Da vedere il Castello Aragonese, la Cattedrale dedicata a San Tommaso al suo interno sono conservate le reliquie del Santo, il Museo Capitolare, Palazzo Mancini del XVI secolo, il tardorinascimentale palazzo Farnese che ospita la biblioteca comunale e la pinacoteca Cascella sede di molte delle opere di Michele Cascella. Pranzo libero
Proseguimento per la Puglia, splendida regione in cui arte e natura si fondono armonicamente creando suggestioni magiche. Arrivo in hotel zona Gargano assegnazione delle camere , cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, faremo un ‘ escursione guidata dell’intera giornata alla parte spirituale del Gargano, meta prediletta dagli amanti della natura incontaminata, nonché una delle mete religiose più note d’ Italia: “San Giovanni Rotondo “. Visiteremo i luoghi dove visse e operò San Pio da Pietralcina , la Chiesa antica, il Santuario, la Tomba, la cella, il crocifisso delle stigmate e la nuova Chiesa: si tratta di una grande opera di architettura moderna con all’interno opere dei più importanti artisti contemporanei. A seguire tempo a disposizione per il pranzo libero.
Pomeriggio libero per relax in spiaggia. Cena in hotel a seguire passeggiata per il tipico borgo marinaro di Vieste posta su uno sperone di roccia e nel corso del tempo la sua fisionomia non è stata assolutamente alterata. Le case bianche, le piazze che in primavera ed estate si riempiono di fiori, le grandi mura e angoli caratteristici tutti da scoprire “una perla da non perdere”
Dopo la prima colazione in hotel, partiremo in barca alla scoperta delle Isole Tremiti . Prima tappa l’isola più grande dell’arcipelago è l’ Isola di S. Domino; in buona parte ricoperta da boschi di Pino d’Aleppo, per la fertilità e spontaneità di fiori d’ogni colore, era chiamata dai monaci benedettini “Orto di paradiso”. Le acque sono limpide, la costa è frastagliata di cale, punte e scogli, mirabili sono lo scoglio dell’Elefante, dalla forma che assume ed i Pagliai, monoliti a forma di piramide somiglianti a veri pagliai. Il giro dell’arcipelago in barca (facoltativo) permette di visitare, tra l’altro, la Grotta delleViole , la grotta del Bue Marino e la grotta delle Rondinelle . A seguire tempo a disposizione per il pranzo libero o pre rinfrescarsi nelle limpide acque.
Nel pomeriggio proseguimento per la visita dell’Isola di S. Nicola, centro storico artistico dell’Arcipelago, con l’antica Abbazia bizantina: per le numerose tracce di un antico e glorioso passato, essa è considerata un museo a cielo aperto. Rientro in hotel . Cena e pernottamento
Dopo la prima colazione in hotel, ci dedicheremo alla visita di Manfredonia, affacciata sullo splendido golfo situato a sud del Gargano, città portuale e marittima . Dai bianchi vicoli del centro pullulano di negozietti dove si possono acquistare oggetti tipici dell’artigianato locale, come i canestri intrecciati fatti col giunco, le ceramiche e le sculture realizzate col legno intarsiato. Passeggiando per le vie del centro si possono ammirare le facciate di alcuni bei palazzi, come Palazzo Mettola, Palazzo San Domenico, Palazzo Celestini, Palazzo De Florio e la Statua de Re Manfredi . Pranzo libero .Pomeriggio libero per relax in spiaggia . Cena in hotel e pernottamento .
Dopo la prima colazione in hotel , sistemazione in bus e parte enza per la Costa dei Trabocchi. Arrivo a San Vito Chietino e visita guidata di questo borgo di pescatori posto su un colle che gode di un panorama suggestivo. Sulla costa si alternano dune e rocce; vi troviamo i Trabocchi, antiche palafitte adibite alla pesca. Da vedere nel paese ancora con l’aspetto di un antico borgo, la chiesa parrocchiale che conserva una croce processionale in argento. Nelle vicinanze del paese è situato l’eremo dannunziano, il casolare dove a lungo soggiornò il poeta pescarese Gabriele D’annunzio. Proseguimento per la visita di un trabocco, straordinaria macchina da pesca che si estende dalla terraferma al mare tramite esili passerelle di legno. In questo suggestivo luogo effettueremo il pranzo . A seguire sistemazione in bus e partenza per i luoghi di provenienza.