Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
VIAGGIO CONFERMATO
Da€79
Questo tour non è più disponibile.

Procedi alla prenotazione

Salva nella lista desideri

Adding item to wishlist requires an account

9650

Condividi il Viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Con l’iscrizione si acconsente al trattamento dei dati personali come specificato nelle nostre policy

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.

0522­ 969 850

booking@rediviaggi.it

Perché prenotare da noi?

  • Prezzi Competitivi
  • Assistenza Clienti
  • Tour e attività scelti con grande esperienza
1 Giorno
Data 01 OTTOBRE
Partenze garantite: Modena - Reggio -Parma

FESTA DEL PANE E DELLO STRUDEL- Bressanone

0
  • 1 giorno
  • 01 OTTOBRE

Bus in partenza da Parma/ Reggio / Modena  ; Visita e ingresso all’ Abbazia di Novacella ; Visita libera della manifestazione  ; Assistente Agenzia;

QUOTA A PERSONA      79,00€

 

 

 

 

 

 

LA QUOTA INCLUDE

  • Bus da Modena - Reggio - Parma
  • Visita e ingresso all’ Abbazia di Novacella
  • Visita libera della manifestazione
  • Assistente agenzia

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tutto quanto non indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”
  • Extra di carattere personale
  • Ingresso a siti, musei e chiese
  • Garanzia No Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 7€ per persona
Programma

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’ assistente e partenza in bus per Bressanone per raggiungere l’ Abbazia di Novacella , il più grande complesso conventuale del Tirolo. Fondato nel 1142, fin dall’inizio il convento era concepito come grande istituzione autonoma, dedita a svariate attività. Famosa è la Chiesa di Santa Maria Assunta, una basilica minore barocca con meravigliosi affreschi rococò. Notevole anche il chiostro con la sua volta a crociera a costoni in stile gotici e preziosi affreschi tardogotici di Michael Pacher, così come l’antico giardino dell’Abbazia – ingresso e visita guidata – A seguire trasferimento a Bressanone dove in Piazza Duomo, si terrà il mercato del pane e dello strudel altoatesino. Quella del pane in Alto Adige è una vera e propria cultura. Ne esistono centinai di tipi diversi: dal pane nero, al pane integrale, a quello con il finocchio, al pane con i semi di girasole o quelli di papavero. Un’intera manifestazione ancora non basta per riuscire ad assaggiarli tutti! Questa golosa manifestazione offrirà a tutti i buongustai la possibilità di scoprire in un unico luogo le innumerevoli varietà del gustoso pane altoatesino, che racchiudono in sé le tipicità regionali delle differenti valli dell’Alto Adige. Dalle pagnotte venostane in coppia “Vinschger Paarl”, alla pagnotta pusterese “Pusterer Breatl”, dal filone bianco, al pane croccante di segale (Schüttelbrot); dallo zelten allo strudel di mele; persino lo stesso tipo di pane ha un sapore diverso a seconda della ricetta utilizzata. Pranzo libero pomeriggio a disposizione per visitare la manifestazione che offre informazioni sulla storia, la preparazione, gli ingredienti ed i valori nutritivi del pane altoatesino.
Al termine sistemazione in bus e partenza per i luoghi di provenienza

Foto
2 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!