Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
POSTI TERMINATI
Da€235
Questo tour non è più disponibile.

Procedi alla prenotazione

Salva nella lista desideri

Adding item to wishlist requires an account

13484

Condividi il Viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Con l’iscrizione si acconsente al trattamento dei dati personali come specificato nelle nostre policy

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.

0522­ 969 850

booking@rediviaggi.it

Perché prenotare da noi?

  • Prezzi Competitivi
  • Assistenza Clienti
  • Tour e attività scelti con grande esperienza
2 Giorni
Data 18-19 MARZO
Partenze garantite: Parma-Reggio-Modena-Carpi

DOLOMITI E SLITTINI – 18 marzo

0
  • 2 Giorni
  • 18- 19 MARZO

Viaggio in bus; Sistemazione in hotel 3* in mezza pensione con bevande; Passeggiata in Val Fiscalina e Lago di Braies; Salita in motoslitta al Rifugio Auronzo  e Slittini  ( facoltativi) per la discesa; Assicurazione medico / Bagaglio; Assistente dell’agenzia

QUOTA PER PERSONA CAMERA DOPPIA   235,00 €

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA   45,00€

 

 

LA QUOTA INCLUDE

  • Bus in partenza da PARMA/REGGIO/MODENA/CARPI
  • Hotel 3* in 1/2 pensione con cena tipica bevande
  • Passeggiata in Val Fiscalina e Lago di Braies
  • Assistente Agenzia
  • Salita in motoslitta al Rifugio Auronzo e Slittini per la discesa

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tutto quanto non indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”
  • Extra di carattere personale
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Garanzia no Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 13 € per persona
Programma

PROGRAMMA

1° giorno : PARTENZA – LAGO BRAIES – LAGO DI MISURINA – MOTO SLITTA /SLITTINO
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza in bus per il Trentino. Arrivo al Lago di Braies : il più bello dei laghi delle Dolomiti, il ghiaccio che lo ricopre e la neve che lo circonda creano un’atmosfera magica e incantata. Al termine partenza per il Lago di Misurina e pranzo libero.
Nel primo pomeriggio trasferimento al punto di partenza delle motoslitte s, che verranno guidate da esperte guide e in sicurezza ci trasporteranno lungo un percorso di 6km attraverso boschi di abeti e di larici, distese di neve, fino a raggiungere il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo. Le motoslitte traineranno carrelli con massimo 05 persone. La salita di 6 km che porta alle Tre cime dove raggiungiamo la quota di 2333 mt, ha una durata di circa 20 minuti. Una volta raggiunta la meta, possibilità di scendere lungo una pista di 5km con lo slittino che viene fornito. La discesa con lo slittino è molto facile con un dislivello di 500mt, non è pericolosa ed è adatta anche per le famiglie. Con lo slittino si arriverà fino a un punto dove lo si lascerà e si camminerà fino al punto di partenza delle motoslitte, circa 30 minuti. Per i clienti che non desiderano scendere con lo slittino dopo una sosta al Rifugio Auronzo, potranno rientrare con la motoslitta al punto di partenza. Al termine trasferimento in hotel , cena tipica e pernottamento .

2° giorno: VAL FISCALINA – SAN CANDIDO – RIENTRO
Dopo la prima colazione partenza per la Val Fiscalina, valle di rara bellezza paesaggistica .
All’arrivo lasceremo il bus e inizieremo l’agevole passeggiata ( circa 6 km tra andata e ritorno) molto panoramica e con uno scenario mozzafiato sulle Dolomiti di Sesto.
Il primo tratto è davvero suggestivo tra baite in legno e i primi scorci di questo luogo incantato, immersi in un silenzio surreale, rotto solo dal rumore della neve che cade dagli alberi. In circa 40 minuti di passeggiata, praticamente pianeggiante, si arriva al Rifugio Fondovalle (lo dice il nome, in fondo alla valle), a quota 1550 metri. Meno di 100 metri di dislivello . Tempo libero per il pranzo al rifugio o per addentrarsi un altro poco in questo paesaggio incantato. Nel primo pomeriggio rientro al parcheggio e in bus trasferimento a San Candido, il più noto dei paesi dell’Alta Pusteria , tempo libero per una passeggiata e un caffè nel suo piccolo e grazioso centro. Al termine partenza per il rientro nei luoghi di provenienza con arrivo in serata.

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO : SCARPONCINI DA MONTAGNA O DOPOSCI – GIACCA A VENTO – PANTOLAONI IMPERMEABILI – GUANTI

L’ORDINE DELLE VISITE ED INGRESSI A MUSEI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI A SECONDA DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI E/O CONDIZIONI METEO

Foto
4 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!