Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus da Parma/Reggio/Modena/Carpi + Noleggio Ciaspole + Guida + Cena tipica + Assistente dell’agenzia
QUOTA A PERSONA 93,00 €
Ritrovo dei partecipanti in tarda mattinata nei luoghi stabiliti, incontro con l’assistente e partenza per il Trentino. Arrivo nel comune di Lavarone e da qui inizieremo la nostra Ciaspolata ( 4 km tra andata e ritorno) per poter ammirare il Drago di Vaia opera artistica curata dall’artista Marco Martalar.
Drago Vaia: si tratta del Drago più alto d’ Europa lungo sette metri e alto 6, posizionato in una delle viste più belle di Lavarone ed è stato costruito con oltre 3.000 viti e 2.000 scarti di arbusti spazzati via dalla Tempesta Vaia (il 29 ottobre del 2018 in Triveneto 14 milioni di alberi furono abbattuti da venti che soffiavano fino a 200 km/h), ma anche quelli dell’Avez del Prizez, l’abete bianco più alto d’Europa, di 244 anni, abbattuto un anno prima sempre a causa di una terribile calamità naturale.. Marco Martalar, attraverso il Drago Vaia, ha voluto lanciare un messaggio molto chiaro: niente dura in eterno e tutto si trasforma. Il legno della scultura infatti non è trattato e con il tempo deperirà per l’effetto degli agenti atmosferici. Perciò, cambierà forma e, tramite la decomposizione, andrà a formare nuovo humus per i boschi. Gli alberi sradicati dalla tempesta saranno quindi nutrimento per altri alberi e contribuiranno a renderli più rigogliosi. Al termine trasferimento in un ristorante dove consumeremo un ottima cena a base di piatti del territorio.
Al termine rientro in bus per i luoghi di provenienza con arrivo in tarda serata.
***In caso di scarso innevamento al Drago di Vaia ci sposteremo in bus a pochi km di distanza per poter svolgere la ciaspolata a Passo Coe oppure Passo Vezzena. ***
LA LOCALITA’ DELLA CIASPOLATA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI IN BASE ALL’ INNEVAMENTO DEI SENTIERI