Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus da Parma/Reggio/Modena/Carpi + Noleggio Ciaspole + Guida Ambientale + Cena tipica + Assistente dell’agenzia
QUOTA A PERSONA 79,00 €
Folgaria, Lavarone, Lusérn e Vigolana – in una parola l’Alpe Cimbra – sono un territorio costellato da deliziosi villaggi alpini, sono famosi per le numerose possibilità di attività e sport estivi e invernali ma anche per le incredibili attrazioni naturali come il lago di Lavarone o la cascata dell’Hofentol. La cultura e le tradizioni sono ancora oggi molto vive e si ritrovano anche nei sapori e nei prodotti enogastronomici, come lo speck, i formaggi, il miele e i prodotti tipici da gustare nei rifugi e ristoranti di montagna.
Ritrovo dei partecipanti nel primissimo circa presso i luoghi prestabiliti, incontro con l’assistente e partenza in bus per Folgaria. Arrivo nel pomeriggio a Passo Coe (1.610 m s.l.m.) , è un valico alpino delle Prealpi Venete in provincia di Trento. Il passo, poco distante dal confine con la provincia di Vicenza, mette in collegamento le località di Tonezza del Cimone (Val d’Astico) e di Folgaria (Altopiano di Folgaria), in alternativa al vicino passo Sommo. Qui inizia la nostra escursione di notte, tra i silenziosi boschi illuminati dalla luna piena il percorso con le ciaspole, circa 3 ore di camminata, con dislivelli pari a 128 m. Il nostro punto d’arrivo sarà Pioverna, tipica malga d’alta montagna, situata sulla sommità dell’omonima altura. Luogo bellissimo, caratterizzato da un ampio panorama che permette uno sguardo completo sugli Altipiani e sulle catene montuose del Trentino meridionale. Viene monticata da giugno a settembre. Tempo libero a disposizione per rilassarsi, godendo dello splendido panorama e a seguire, discesa per rientro a Passo Coe. Tempo per cambiarsi e riconsegnare le ciaspole. Sosta cena in ristorante con menu tipico e bevande. Al termine sistemazione in bus per rientro ai luoghi di provenienza in tarda serata.
LA LOCALITA’ DELLA CIASPOLATA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI IN BASE ALL’ INNEVAMENTO DEI SENTIERI