Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus da Modena/Reggio/Parma + Sistemazione in hotel 3* in mezza pensione con acqua in caraffa + Cena di capodanno+ Visite guidate di Budapest e Zagabria + Radioguide + Assicurazione medico/bagaglio + Assistente
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA €795,0
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA €290,00
1° giorno: PARTENZA– BUDAPEST
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza in bus alla volta dell’Ungheria. Soste lungo il percorso e arrivo a Budapest nel tardo pomeriggio. Le radici dell’odierna Budapest affondano all’epoca romana, mentre i distretti che ora costituiscono la città moderna furono unificati nel 1873 da tre diversi insediamenti: Buda, Buda vecchia e Pest. Oggi le due metà della capitale ungherese vengono solitamente distinte in Buda e Pest, tradizionalmente separate dal corso del Danubio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: BUDAPEST – BUDA
Prima colazione in albergo. La mattina sarà dedicata alla visita guidata di Buda, generalmente considerata la zona di fascia più alta, il quartiere della capitale ungherese dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Infatti vanta i quartieri più ricchi e tra le lussuose residenze sul versante della collina non è raro trovare le dimore di personaggi facoltosi. Percorreremo le strade di questa zona d’origine medievale e conosceremo i suoi luoghi iconici, come la Chiesa di Mattia e il Bastione dei Pescatori, mentre scopriremo dei dati interessanti sull’Ungheria del XIII secolo. Dopo il pranzo libero visita guidata del Castello di Godollo. Il Palazzo Reale di Gödöllő. Questo palazzo, il secondo castello barocco più grande al mondo, è stato costruito all’inizio del diciottesimo secolo e solo più tardi, nel 1867, passò in mano della corona durante l’impero austro – ungarico, divenne la residenza estiva preferita dai reali, soprattutto dell’imperatrice Elisabetta che apprezzava molto trascorrere il suo tempo qui. Il Palazzo ha una forma a doppia U, ed è circondato da un enorme parco. Rientro in hotel, Cena e pernottamento
3° giorno: BUDAPEST- PEST
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita guidata di Pest, la metà più pianeggiante e urbanizzata della capitale. Pest, e in particolare la zona del centro, ospita una grande varietà di sedi culturali, come il Teatro dell’Opera, l’Accademia Musicale e il Vigadó, per non parlare dei numerosi teatri. Qui si trovano anche le più eminenti costruzioni religiose: la Grande Sinagoga e la Basilica di Santo Stefano. Chi si trova a Pest non dovrebbe lasciarsi sfuggire l’occasione di visitare la Piazza degli Eroi e il Parlamento. Pest è anche stata l’epicentro della rivoluzione gastronomica, tutt’ora in corso, avviata dai più innovativi chef e imprenditori di Ungheria. Pranzo libero. Pomeriggio libero per effettuare gli ultimi acquisti. Rientro in hotel e preparazione per la cena di capodanno. Pernottamento.
4° giorno: BUDAPEST- ZAGABRIA
Dopo la prima colazione. Mattinata libera a disposizione per godersi le ultime ore a Budapest. Possibilità di godere delle famosissime terme di Budapest, infatti si trovano sotto la città 125 sorgenti termali. È per questo motivo che è conosciuta come la regina delle acque.
Molti dei bagni termali di Budapest sono antichissimi, soprattutto quelli turchi, come il bagno Kiraly, il Rudas o il bagno Veli Bej. Il complesso termale più popolare di Budapest, il Szechenyi, fu aperto solo alla fine del 19° secolo.
Le terme della città fanno parte della vita di tutti i giorni degli abitanti, sin da quando si indossavano le toghe. Pranzo libero. Nel primissimo pomeriggio partenza alla volta di Zagabria. Arrivo in Hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: ZAGABRIA – RIENTRO
Dopo la prima colazione, visita guidata della città dotata del fascino da vecchia Europa che normalmente associamo a città come Budapest e Vienna, Zagabria è al tempo stesso una città giovane e moderna, con una incredibile varietà di musei e gallerie d’arte contemporanea, eventi culturali, club e locali di musica live. Il cuore pulsante di Zagabria è, come per molte altre grandi città, la sua piazza principale dal nome pressoché impronunciabile per noi italiani, Trg bana Jelačića. Molto caratteristica è strada Tkalčićeva, una vivace via pedonale nella Città Bassa. Sempre in questa zona della città trovate via Illica, la più estesa, con un’ampia scelta di negozi, bar, pub e ristoranti, e un’altra piazza molto bella, Piazza Preradovića, famosa per le colorate e divertenti esibizioni degli artisti di strada e per un incantevole mercato dei fiori. Tempo libero a disposizione per il pranzo .A seguire sistemazione in bus e partenza per i luoghi di provenienza