Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
ISCRIZIONI APERTE
Da€2,690
10 Giugno 2024
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Per favore insersci i campi richiesti prima di continuare

Procedi alla prenotazione

Salva nella lista desideri

Adding item to wishlist requires an account

14799

Condividi il Viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Con l’iscrizione si acconsente al trattamento dei dati personali come specificato nelle nostre policy

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.

0522­ 969 850

booking@rediviaggi.it

Perché prenotare da noi?

  • Prezzi Competitivi
  • Assistenza Clienti
  • Tour e attività scelti con grande esperienza
8 Giorni
Data 10-17 GIUGNO
Partenze garantite: Modena- Reggio - Parma
CAPO NORD

ISOLE LOFOTEN E CAPO NORD

0
  • 8 Giorni
  • 10-17 GIUGNO

LA QUOTA INCLUDE :

Trasferimento in bus da Parma/Reggio/Modena per l’aeroporto di partenza a/r;  Voli e Tasse aeroportuali ad oggi ; bagaglio in stiva + bagalio a mano; Assistente e guida in Italiano in loco + Trasferimenti in loco ; 7 notti in hotel con mezza pensione ; 1 Traversata in traghetto da Bodoe a Moskenes; 1 Spese passaggio bus sul traghetto da Bodoe a Moskenes; 1 Traversata in traghetto da Fiskebol a Melbu; Traversata in battello da Breiveikedet a Svensby; Traversata in battello da Lyngseidet a Olderdalen;  1 Gjesvaer – bird safari nella riserva naturale di Gjesvaerstappan; 1 Ingresso Nordkapphallen; Visita notturna a Capo Nord; Assicurazione medico/bagaglio  Assistente agenzia ( minimo 30 partecipanti)

 

GARANZIA NO RISK IN OMAGGIO PER PRENOTAZIONI ENTRO 10 MARZO

QUOTA  BASE                                                                                 2.690,00€

SUPP SINGOLA                                                                                 480,00€

RIDUZIONE TERZO LETTO                                                       -180,00 €

BAMBINO 2-11 ANNI                                                                     -620,00 €

2° BAMBINO 2-11 ANNI                                                                -400,00 €

 

**DOCUMENTI NECESSARI: CARTA D’IDENTITA’ O PASSAPORTO

LA QUOTA INCLUDE

  • Trasferimento in bus per l’aeroporto di partenza a/r
  • Voli + Tasse aeroportuali ad oggi
  • Bagaglio in stiva + bagaglio a mano
  • Assistente e guida in Italiano in loco
  • Trasferimenti in loco
  • 7 notti in hotel con mezza pensione
  • 1 Traversata in traghetto da Bodoe a Moskenes
  • 1 Spese passaggio bus sul traghetto da Bodoe a Moskenes
  • 1 Traversata in traghetto da Fiskebol a Melbu
  • Traversata in battello da Breiveikedet a Svensby
  • Traversata in battello da Lyngseidet a Olderdalen
  • 1 Gjesvaer - bird safari nella riserva naturale di Gjesvaerstappan
  • 1 Ingresso Nordkapphallen
  • Visita notturna a Capo Nord
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assistente agenzia ( minimo 30 partecipanti)
  • Garanzia no risk, contro le penali di annullamento per casi certificabili (non pre- esistenti) per prenotazioni entro 10 Marzo

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tutto quanto non indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”
  • Extra di carattere personale
  • Escursioni facoltative
  • Mance
  • Bevande ai pasti
  • Escursioni/ ingressi: 790 NOK – ad oggi 67,00 € (Museo Vichingo, Museo Hurtigrutten, Cattedrale antica, Polar Museum, Alta Museo)
  • Garanzia no risk contro le penali di annullamento per casi certificabili (facoltativo) PER PRENOTAZIONI DOPO 10 MARZO 120,00 €
Programma
Foto

OPERATIVO VOLI:
10JUN MXPOSL 1445 1720
10JUN OSLBOO 1935 2100
17JUN ALFOSL 0730 1020
17JUN OSLMXP 1115 1355

GIORNO 1. LUNEDI’ 10/06/2024: PARTENZA – BODOE
Ritrovo dei sigg. partecipanti nei luoghi convenuti, partenza in direzione dell’aeroporto di Malpensa. Disbrigo delle formalità doganali e partenza per Bodo. All’arrivo trasferimento in hotel 3* cena e pernottamento.

GIORNO 2. MARTEDI’ 11/06/2024: BODOE – ISOLE LOFOTEN – SVOLVAER
Prima colazione in hotel e partenza in bus in direzione Moskenes navigando verso le Isole Lofoten.
Isole lofoten: l’arcipelago delle Lofoten si trova al di sopra del circolo polare Artico, di fronte alle coste della Norvegia settentrionale. Le isole oggi sono una delle mete turistiche più caratteristiche della Norvegia. Le montagne sono altissime e scoscese ma creano insenature, spiagge, baie e pascoli. La luce artica dona al paesaggio dei colori particolari. La corrente del golfo addolcisce il clima e fa si che la flora sia molto varia e insolita per queste latitudini. I venti fortissimi che soffiano durante l’inverno, rendono il loro mare uno dei più burrascosi. ma lo rendono anche uno dei più pescosi. La pesca (merluzzi soprattutto), infatti, è da sempre la vita dei suoi abitanti. Infine, anche se molto visitate, le Lofoten hanno mantenuto la loro genuinità e il loro carattere.
All’ arrivo visitiamo “A” tipico villaggio di pescatori con la più vecchia fabbrica di olio di fegato di merluzzo.
Dopo il pranzo libero proseguiamo per Borg dove visiteremo il Museo Vichingo:
Un’ impressionante ricostruzione della casa dell’epoca vichinga più grande di cui siano stati trovati resti. Nel deposito si trovano una sala banchetti, una zona di soggiorno e un’esposizione. Vi sono una riproduzione della nave di Gokstad, una fucinata e una rimessa per imbarcazioni. Cinghiali, cavalli e pecore.
La visita dura circa 1 ora e mezza ed è in lingua inglese
Proseguimento del viaggio verso le Svolvaer, sistemazione in hotel cena e pernottamento

GIORNO 3. MERCOLEDI’ 12/06/2024: ISOLE FERSTRALEN – NARVIK/HASTAD
Prima colazione in Hotel e partenza per le selvagge Isole Verseralen. La prima tappa è l’isola di Hadseloya e la tranquilla cittadina di Stokmarknes dove visitiamo il Museo dell’Hurtigrutten:
In origine consisteva in un’unica imbarcazione, la Vesteralen, che faceva scalo in nove porti, trasportando posta, passeggeri e generi di prima necessità. Adesso la linea ha a disposizione ben 11 navi che trasportano mezzo milione di passeggeri all’anno, tocca 35 città e villaggi e rappresenta un collegamente vitale per la Norvegia, fungendo contemporaneamente da mezzo di trasporto per la gente del posto e da crociera panoramica per i turisti.
Dopo il pranzo libero proseguiamo in direzione di Hastad o Narvik.
Arrivo in Hotel cena e pernottamento.

GIORNO 4. GIOVEDI’ 13/06/2024: NARVIK – TROMSOE
Prima colazione in Hotel e partenza per Tromso, sosta per il pranzo libero durante il tragitto:
Tromso posta oltre il circolo polare, viene considerata la porta d’accesso al Polo Nord, ed è stato il luogo di partenza di molte spedizioni artiche. Ha ricevuto lo status di città nel 1794 ed è considerata la capitale della Lapponia. Tromso è la settima città norvegese per popolazione e detiene alcuni singolari primati: è la città con più di 50000 abitanti più a Nord del mondo. Ha la diocesi Cattolica, la distilleria e il Parco botanico più a Nord del mondo. Data la sua latitudine, Tromso è soggetta al fenomeno del sole di mezzanotte (dal 21 maggio al 21 luglio) e della notte polare (dal 21 novembre al 21 gennaio). Il centro cittadino è situato su Tromsoya (isola di Tromso) ma l’agglomerato urbano si sviluppa anche ad Est, sulla terraferma, con Tromsdalen (la valle), e ad Ovest su Kvaloya (isola delle balene). Da entrambi i lati ci sono ponti che collegano il centro con le periferie ed addirittura un tunnel sottomarino verso Tromsdalen.
Visita la cattedrale artica:
La cattedrale artica (in lingua norvegese Ishavskatedralen, letteralmente “la cattedrale del Mar Artico”): formalmente è una chiesa, e non una cattedrale; è stata costruita nel 1965 in stile moderno, prevalentemente in cemento, su progetto di Jan Inge Hovig. Con le sue 11 guglie ricorda i crepacci dei ghiacciai e le cortine dell’aurora. L’elemento di maggiore effetto è la straordinaria vetrata istoriata che occupa quasi interamente l’estremità orientale dell’edificio. La cattedrale è stata paragonata alla celebre “opera house” di Sydney, per le evidenti similarità architettoniche.
Al termine sistemazione in hotel cena e pernottamento.

GIORNO 5. VENERDI’ 14/06/2024: TROMSO – ALTA
Colazione in Hotel. Prima della partenza per Alta approfittiamo per la visita al Polar Museum
Il Polar Museum si trova in un vecchio edificio in legno ex sede della dogana di Tromso. Il museo piccolo ma molto interessante vuole raccontare la storia dei primi avventurieri come Willem Barentsz o le prime audaci spedizioni in mongolfiera nelle regioni polari.
Partiamo in direzione Alta attraversando in traghetto gli splendidi fiordi Ullsfjord e Lyngenfjord.
Pranzo libero lungo il percorso e arrivo ad Alta in serata.
Alta è situata all’estremità settentrionale della Norvegia ben oltre il circolo polare artico, sulle rive del Mare di Norvegia. Ad Alta si trovano le più antiche tracce preistoriche della Norvegia grazie alle sue incisioni rupestri che nel 1985 furono insieriti nella lista dei luoghi patrimoio dell’umanità dell’Unesco.
All’arrivo ad Alta, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

GIORNO 6. SABATO 15/06/2024: ALTA – HONNINGSVAG – CAPO NORD
Prima colazione in hotel e visita di Alta con il suo Museo dei graffiti. I graffiti rupestri di Alta fanno parte di un sito archeologico nei pressi della città di Alta, nello stato norvegese di Finnmark. dopo il rinvenimento del primo graffito o, più precisamente, della prima incisione, nel 1972, più di 5000 graffiti sono stati scoperti in numerosi siti attorno ad Alta. Il sito principale, situato a Jiepmaluokta a circa quattro chilometri da Alta, ospita circa 3000 incisioni ed è stato trasformato in un Museo a cielo aperto. Questo luogo venne inserito tra i patrimoni dell’umanità dell’unesco il 3 dicembre 1985. E’ il solo sito archeologico norvegese ad aver avuto questo onore. Le incisioni più antiche sono databili attorno al 4200 a. c., mentre le più recenti sono del 500 a. c. la grande varietà di immagini illustra una civiltà dedita alla caccia e raccolta in grado di controllare branchi di renne, abile nella costruzione di barche e nella pesca. Questi popoli praticavano riti sciamani che comprendevano il culto degli orsi e di altri animali. la conoscenza di questa civiltà si limita a quello che si apprende dall’analisi delle pitture rupestri.
Pranzo libero e di seguito proseguimento verso Capo Nord attraversando un susseguirsi di promontori e casette di pescatori fino alla galleria che collega Kafjord a Honninsvag.
Arriviamo in hotel per la cena. Dopo cena visita notturna a Capo Nord:
Situato sulla punta estrema del Nordkapp, il Nordkapphallen (un moderno centro visitatori) ospita alcune esposizioni di piccole dimensioni sulla regione, la sua natura e la sua storia, una tavolo calda, un ristorante, il suggestivo bar Grotten, la Cappella di San Giovanni, un ufficio postale e un negozio di souvenir.
Nell’anfiteatro viene proiettato su cinque schermi un interessante documentario naturalistico.
Nel negozio di souvenir è possibile acquistare un certificato dove apporranno il timbro di Capo Nord e il vostro nome con la data al costo di 70 nok (5,91 € ad oggi)
Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 7. DOMENICA 16/06/2024: HONNIGSVAG – ALTA
Prima colazione in hotel
Partenza dall’hotel per raggiungere Gjesvaer dove partecipiamo ad una escursione in battello nella Riserva Naturale di Gjesvaerstappan:
Nella riserva si possono ammirare milioni di uccelli intenti a covare, tuffarsi volare, incluse pulcinelle di mare, aquile di mare, urue , gazzwe marine , cormorani , stercorari e fumari.
(In caso condizioni metereologiche avverse l’escursione potrà essere annullata).
Dopo il pranzo libero proseguiamo in direzione di Alta.
Arrivo in hotel, sistemazione e cena pernottamento.

GIORNO 8. LUNEDI’ 17/06/2024: RIENTRO
Prima colazione in hotel o breakfast box.
Trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro in Italia. All’arrivo sistemazione in bus e rientro nei luoghi di partenza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA

5 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!