Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
on Bus (distanziamento e sanificazione a norma di legge) + 7 notti in trattamento pensione completa hotel 3* ( 650 mt dal mare con navetta)+ N° 3 escursioni con visite guidate e pasti come da programma con bevande ai pasti ( ¼ vino +1/2 acqua) + Assicurazione medico/bagaglio + Assistente
QUOTA PACCHETTO ADULTO IN CAMERA DOPPIA 890,00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 120,00 €
BAMBINI 3/10 ANNI (NON COMPIUTI) 625,00 €
Ritrovo in serata nei luoghi convenuti e partenza con bus alla volta della Calabria.
Arrivo in villaggio a Capo Vaticano in mattinata, sistemazione bagagli e giornata di relax in spiaggia. Pranzo in hotel e assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione , partenza per Tropea una meraviglia incastonata lungo la costa degli Dei. Tropea, La “Perla del Tirreno”, così viene soprannominata, vanta un centro storico di rara bellezza. Dove potrete ammirare e percorrere un intreccio di stradine e piazzette pittoresche che custodiscono interessanti chiese e palazzi nobiliari adornati da balconi settecenteschi e ricchi di portali intagliati. Inevitabile la visita della Cattedrale Normanna e del Santuario Benedettino di Santa Maria dell’Isola, la chiesa con le radici sul mare. Indimenticabile la vista che spazia lungo tutta la costa e si spinge sino alle coste siciliane e alle Isole Eolie che si stagliano sull’orizzonte, uno spettacolo che vi lascerà senza parole. Rientro in hotel per il pranzo e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
Giornata libera da dedicare al relax lungo il litorale di Capo Vaticano sette km di acque limpidissime si susseguono panorami di rara bellezza e indescrivibile fascino. E’un susseguirsi di calette dai fondali sabbiosi e cristallini, ritagliati tra speroni rocciosi, lisce scogliere di tufo, e rupi appuntite di granito a picco sul mare. Pranzo e cena in hotel .
Dopo la prima colazione partenza per Reggio Calabria, città elegante, in stile Liberty, che appartiene all’ Art Nouveau italiana. Prima tappa sarà il Museo Nazionale, dove sono conservate testimonianze della Magna Grecia, provenienti da scavi di siti diversi. Oltre a quella archeologica ci sono altre sezioni: preistorica, numismatica, di arte medievale e moderna. I pezzi più famosi sono i Bronzi di Riace e Testa di Filosofo. Proseguimento per lungomare Falcomatà, non a caso definito da Gabriele d’Annunzio “il più bel chilometro d’Italia”, è senz’altro il luogo ideale per fare lunghe passeggiate rilassanti, immersi nei colori della natura, l’azzurro del mare da un lato, il verde delle piante dall’altro: palme, magnolie, fiori e piante esotiche rendono l’ambiente del lungomare simile ad una sorta d’orto botanico che ha consegnato alla città di Reggio la felice nomea di ”città giardino”. Pranzo tipico in ristorante .
Nel pomeriggio partenza per il caratteristico borgo di Scilla, la città più famosa della Costa Viola. All’arrivo passeggiata all’interno del borgo dei pescatori con il mare che lambisce le vecchie case addossate le une alle altre. Tempo libero per un rinfrescante bagno nelle sue acque turchesi.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
Giornata di relax nelle spiagge a Capo Vaticano , pranzo e cena in hotel.
Giornata di relax in spiaggia, pranzo in hotel. Nel tardo pomeriggio partenza per Pizzo Calabro , borgo marinaro che si affaccia in modo spettacolare sulla costa tirrenica. Tale borgo è caratterizzato da piccole e strette vie degradanti verso il mare e rinomato per i gelati e la pesca del tonno. Un agglomerato di case appoggiate su una piccola rupe, con due piccole baie che si aprono ai lati, così si presenta il centro storico, ricco di testimonianze architettoniche Aragonesi.
Al centro del paese potrete ammirare l’elegante Piazza della Repubblica.
Impostato su una rupe domina la costa il Castello fatto costruire da Ferdinando d’Aragona nel 1492, noto come Castello di Murat, cognato di Napoleone che qui fu tenuto prigioniero e fucilato nell’ottobre del 1815.
Cena tipica in ristorante, al termine tempo libero per una passeggiata nelle caratteristiche viuzze, rientro in hotel e pernottamento.
Dopo la prima colazione, giornata libera a disposizione per svago e relax in spiaggia. Pranzo in hotel e in serata Cenone di Ferragosto !
Dopo la prima colazione, RIENTRO!
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA