Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
ISCRIZIONI APERTE
Da€76
13 Maggio 2023
* Per favore insersci i campi richiesti prima di continuare

Procedi alla prenotazione

Salva nella lista desideri

Adding item to wishlist requires an account

12245

Condividi il Viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Con l’iscrizione si acconsente al trattamento dei dati personali come specificato nelle nostre policy

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.

0522­ 969 850

booking@rediviaggi.it

Perché prenotare da noi?

  • Prezzi Competitivi
  • Assistenza Clienti
  • Tour e attività scelti con grande esperienza
1 Giorno
Data 13 MAGGIO
Partenze garantite: Parma/Reggio/Modena/

BERGHEM DE HURA E BERGHEM DE HOTA

0
  • 1 Giorno
  • 13 MAGGIO

Bus da Carpi/Modena/Reggio/Parma; Visita guidata come da programma; Radioguide; Biglietto funicolare; Assicurazione Med/Bag; Assistente agenzia

QUOTA PER PERSONA   76,00 €

 

 

 

LA QUOTA INCLUDE

  • Bus da Carpi/Modena/Reggio/Parma
  • Visita guidata come da programma
  • Radioguide
  • Biglietto funicolare
  • Assistente agenzia

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tutto quanto non specificato alla voce " la quota include "
  • Extra di carattere personale
  • Eventuali ingressi non specificati
  • Garanzia No Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 7 € per persona
Programma

PROGRAMMA

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’ assistente e partenza in bus per Bergamo.
Arrivo a Bergamo e incontro con la guida.
Cominceremo ad esplorare la città partendo dalla parte meno nota, ma non meno affascinante e ricca
di storia: Città Bassa. Ci sposteremo tra i monumentali Propilei di Porta Nuova, il Sentierone, la
“passeggiata dei bergamaschi”, la Torre dei Caduti, lo splendido Monumento al Partigiano, dono di
Giacomo Manzù alla sua città natale, l’antico chiostro di S. Marta, il teatro ed il monumento dedicati al
grande compositore bergamasco Gaetano Donizetti. Le chiese adiacenti al centro custodiscono preziose
opere d’arte, tra cui le pale d’altare dipinte da Lorenzo Lotto durante il suo soggiorno in città nel ‘500.
In tarda mattinata raggiungeremo quindi con la storica funicolare Città Alta, il cui fascino deriva in gran
parte dalla commistione tra edifici medioevali ed architetture rinascimentali, attuata durante gli oltre
tre secoli di signoria veneziana. Percorrendo le caratteristiche vie andremo alla scoperta degli angoli più
nascosti della città murata: piazzette, portici, monasteri, lavatoi e chiostri, per giungere infine in Piazza
Vecchia, il cuore di Bergamo Alta. Qui si concentrano gli edifici simbolo del potere civile: il Palazzo della
Ragione, il Palazzo del Podestà e il Palazzo Nuovo, ora sede della Biblioteca Mai. Su tutti svetta
l’imponente Torre Civica, familiarmente chiamata “il Campanone” dai bergamaschi.
Tempo libero per il pranzo.
Nel pomeriggio completeremo il percorso visitando il centro religioso della città: a pochi passi l’uno
dall’altro sorgono la Basilica di Santa Maria Maggiore, il Duomo dedicato al patrono S. Alessandro, il
Battistero trecentesco e la Cappella Colleoni, mausoleo del celebre condottiero.
Al termine tempo libero a disposizione per una passeggiata tra le caratteristiche botteghe, i caffè e le pasticcerie di Città Alta, per assaggiare i dolci tipici della tradizione locale (“polenta e osei” e la torta Donizetti).
Discesa in funicolare, sistemazione in bus e rientro verso i luoghi convenuti.

L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA

Foto
5 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!