Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus a/r per l’aeroporto Parma/Reggio/Modena; Volo a/r; Trasferimento a Matera & Alberobello; Visita guidata della città; Ass.med/bag ; Assistente agenzia
QUOTA A PERSONA 190,00 €
Ritrovo dei partecipanti in primissima mattinata, incontro con l’assistente agenzia e partenza in bus per trasferimento in aeroporto; disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con volo diretto. Arrivo in aeroporto e trasferimento in bus per Matera, città dei Sassi e PATRIMONIO DELL’UNESCO. Insieme alla guida andremo alla scoperta della città, fra le più antiche al mondo, il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia. Matera è la città dei Sassi, il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Nel 1993 l’UNESCO dichiara i Sassi di Matera Patrimonio Mondiale dell’Umanità, I Sassi di Matera sono il 6° sito in Italia in ordine cronologico, il primo nel meridione.
Tempo a disposizione per pranzo (possibilità di prenotare pranzo tipico in loco). Nel pomeriggio partenza in bus per Alberobello la fiabesca “Capitale dei Trulli”, caratteristico paesino delle Murge, famoso per essere quasi interamente costituito da trulli, piccoli edifici di origine antica in pietra calcarea a base circolare o quadrangolare con copertura conica. I trulli di Alberobello, divenuti un simbolo della Puglia, sono annoverati dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
La nostra giornata “a Spasso fra i Sassi” terminerà in tarda serata; trasferimento in bus all’aeroporto e partenza in volo per il nostro aeroporto. All’arrivo sistemazione in bus per rientro ai luoghi di provenienza.